8-11-2017,15-11-2017,22-11-2017,23-11-2017,28-11-2017,5-12-2017,6-12-2017,7-12-2017,12-12-2017,13-12-2017,14-12-2017,19-12-2017,21-12-2017,26-12-2017,27-12-2017,28-12-2017,20-12-2017,2-1-2018,3-1-2018,4-1-2018,9-1-2018,10-1-2018,11-1-2018,16-1-2018,17-1-2018,18-1-2018,23-1-2018,24-1-2018,25-1-2018,30-1-2018,31-1-2018,1-2-2018,6-2-2018,7-2-2018,8-2-2018,13-2-2018,14-2-2018,15-2-2018,20-2-2018,21-2-2018,22-2-2018,27-2-2018,28-2-2018,1-3-2018,6-3-2018,7-3-2018,8-3-2018,13-3-2018,14-3-2018,15-3-2018,20-3-2018,21-3-2018,22-3-2018,27-3-2018,28-3-2018,29-3-2018,3-4-2018,4-4-2018,5-4-2018,10-4-2018,11-4-2018,12-4-2018,17-4-2018,18-4-2018,19-4-2018,24-4-2018,25-4-2018,26-4-2018,1-5-2018,2-5-2018,3-5-2018,8-5-2018,9-5-2018,10-5-2018,15-5-2018,16-5-2018,17-5-2018,22-5-2018,23-5-2018,24-5-2018,29-5-2018,30-5-2018,31-5-2018,5-6-2018,6-6-2018,7-6-2018

menu-topbar
  • it 
  • en 
Fondazione Pirelli
Fondazione Pirelli
  • Scopri e visita
    Fondazione Pirelli
    • Chi
      siamo
      • > La Fondazione Pirelli
        e le sue attività
      • > Staff
      • > Consiglio di Amministrazione
      • > Statuto
      • > Codice etico
    • Bibliografia
      e materiali informativi
    • I nostri
      video
    • Visite
      • > Individuali
      • > Gruppi
    • Dove
      siamo
    • Dicono
      di noi
    • News
      ed eventi
    • Tour
      virtuale
    • Contatti
    • Press Area
  • Fondazione Pirelli
    Educational
    • La cultura
      d’impresa per
      le scuole
    • Scopri l’offerta
      formativa
      • > Scuola primaria
      • > Scuola secondaria di primo grado
      • > Scuola secondaria di secondo grado
    • Università
  • Archivio Storico
    Pirelli e Ricerche
    • Consulta Online
      l’Archivio Storico
    • L’Archivio Storico:
      ricerche e richieste documentali
    • La Biblioteca
      Tecnico Scientifica
  • Cultura
    d’impresa
    • Blog
    • Approfondimenti
    • Recensioni
      libri
Menu back  

novembre 2013

Renato Guttuso: sulla riva del Nilo

La Fondazione Pirelli espone per la prima volta al pubblico le opere di Renato Guttuso realizzate dall’artista per Pirelli a…

27 novembre 2013News ed eventiBy Redazione Fondazione

Intervista al Presidente Marco Tronchetti Provera

Uno sguardo verso il futuro Guardare al futuro con ottimismo, consapevoli che senza le competenze non si va da nessuna…

26 novembre 2013News ed eventiBy Redazione Fondazione

Storia di un imprenditore

Gutenberg come Jobs, anzi di più: il precursore di Steve Jobs di Apple, ma anche di Bill Gates di Microsoft…

26 novembre 2013cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Ambiente d’impresa e ambiente sociale. Quali legami?

Ogni azienda non è un mondo a isolato, altro dal contesto sociale e nazionale nel quale è collocata. Anzi, la…

26 novembre 2013Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Tra il nuovo web e la “cultura del fare” cresce tra i giovani la voglia d’impresa

Parte dei giovani una nuova voglia d’impresa, dicono gli organizzatori del “Festival dell’intelligenza collettiva”, due giorni di dibattiti e incontri…

26 novembre 2013Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Mutazioni d’impresa

Vincere nella crisi. Anzi, vincere proprio perché la crisi c’è e dilaga. Non è un’assurdità ma – non per tutti…

19 novembre 2013cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Imprenditori multiformi

Si può essere imprenditori in vario modo. Ci si può dedicare ad un’azienda oppure ad una famiglia che abbia più…

19 novembre 2013Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Costruire ponti e animare il dialogo, la cultura d’impresa per lo sviluppo

Costruire ponti, invece di alzare muri. E rilanciare quella “civiltà del dialogo” di cui è pur intessuta la migliore cultura…

19 novembre 2013Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

“I-Factor” ovvero come nasce l’imprenditore

Imprenditori si nasce o si diventa? Cosa può imparare un manager da un imprenditore? Cosa significa intraprendere? Cosa fa dell’imprenditore…

12 novembre 2013cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

La “scatole nera” delle imprese

Dov’è il luogo – certamente presente in ogni impresa davvero tale -,  nel quale le decisioni prese diventano realtà e,…

12 novembre 2013Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Addio patti di sindacato, migliora il “rating etico”

Addio ai patti di sindacato, rating etico migliore. E’ successo per la Pirelli: allo scioglimento del patto, alla fine di ottobre, Standard Etichs ha…

12 novembre 2013Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Manager con la valigia

I manager con la valigia esistono sempre di più. Anzi sono per davvero il succo vitale di quelle aziende che…

5 novembre 2013cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

La conoscenza produttiva

“Il capitale umano è il perno del nostro ragionamento”. Ad affermarlo è stato qualche giorno fa Ignazio Visco – Governatore…

5 novembre 2013Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

L’utilità dell’inutile, per capire e fare bene

E’ utile o inutile leggere “Anna Karenina”, ascoltare la Prima Sinfonia di Brahms, fermarsi davanti al “Ritratto dell’ignoto marinaio” di…

5 novembre 2013Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Settimana della Cultura d’Impresa 2013

Si rinnova l’appuntamento annuale con la Settimana della Cultura d’Impresa, l’evento promosso da Confindustria in collaborazione con Museimpresa giunto alla…

4 novembre 2013News ed eventiBy Redazione Fondazione
Copyright © 2016 Pirelli & C. S.p.A. - Pirelli Tyre S.p.A
  • Privacy Policy
  • |
  • Cookie
Privacy menu
Iscriviti qui