L’intelligenza della produzione
Esiste una produzione intelligente. Ed esiste in Italia. Con fatica, magari. Una produzione arrivata ad essere tale con percorsi tortuosi,…
2-10-2018,3-10-2018,4-10-2018,9-10-2018,10-10-2018,11-10-2018,16-10-2018,17-10-2018,18-10-2018,23-10-2018,24-10-2018,25-10-2018,30-10-2018,31-10-2018,1-11-2018,6-11-2018,7-11-2018,8-11-2018,13-11-2018,14-11-2018,15-11-2018,20-11-2018,21-11-2018,22-11-2018,27-11-2018,28-11-2018,29-11-2018,4-12-2018,5-12-2018,6-12-2018,11-12-2018,12-12-2018,13-12-2018,14-12-2018,18-12-2018,19-12-2018,4-12-2018,20-12-2018,25-12-2018,26-12-2018,27-12-2018,28-12-2018,2-1-2019,1-1-2019,3-1-2019,4-1-2019,8-1-2019,9-1-2019,10-1-2019,15-1-2019,16-1-2019,17-1-2019,22-1-2019,23-1-2019,24-1-2019,29-1-2019,30-1-2019,31-1-2019,5-2-2019,6-2-2019,7-2-2019,12-2-2019,13-2-2019,14-2-2019,19-2-2019,20-2-2019,21-2-2019,26-2-2019,27-2-2019,28-2-2019,5-3-2019,6-3-2019,7-3-2019,12-3-2019,13-3-2019,14-3-2019,19-3-2019,20-3-2019,21-3-2019,26-3-2019,27-3-2019,28-3-2019,2-4-2019,3-4-2019,4-4-2019,9-4-2019,10-4-2019,11-4-2019,16-4-2019,17-4-2019,18-4-2019,23-4-2019,24-4-2019,25-4-2019,30-4-2019,1-5-2019,2-5-2019,7-5-2019,8-5-2019,9-5-2019,14-5-2019,15-5-2019,16-5-2019,21-5-2019,22-5-2019,23-5-2019,29-5-2019
Esiste una produzione intelligente. Ed esiste in Italia. Con fatica, magari. Una produzione arrivata ad essere tale con percorsi tortuosi,…
John Labatt Blows di London (Ontario) era un semplice produttore di birra ed è diventato un caso studio. Un esempio…
Per lo sviluppo, bisogna costruire un ambiente favorevole alla nascita e alla crescita delle imprese, gli unici soggetti in grado…
Da oggi sono disponibili online i nuovi percorsi creativi del programma Educational della Fondazione Pirelli. Accanto alle tematiche più classiche…
Un’impresa vince la sfida dei mercati anche e soprattutto se tutti al suo interno collaborano. Certo, non basta un clima…
Si chiama “business etiquette” ed è un particolare modo d’intendere il fare impresa ma soprattutto l’approccio negli incontri d’affari, il…
Una brillante economista italiana, Lucrezia Reichlin, candidata come vice governatore della Banca d’Inghilterra. Lo ha scritto il Corriere della Sera,…
Generosi, creativi, orgogliosi, egocentrici. Sono i tratti comuni dei protagonisti di “Impresa impossibile” libro di poco più di cento pagine…
L’imprenditore si muove in un ambiente ben determinato. Non agisce da solo e non agisce senza condizionamenti da parte dell’esterno;…
L’euro, valuta troppo forte, deprime la competitività delle imprese, soprattutto di quelle dei paesi più deboli, l’Italia, la Francia, la…
Otto boards per raccontare la storia di Pirelli dalla sua fondazione (1872) ad oggi, attraverso le immagini più belle che…
Si chiama tecno-imprenditorialità ed indica – almeno per una certa parte del mondo delle imprese -, la creazione di aziende…
Si fa presto a dire cultura d’impresa. Interrogati su di essa, ci si ritrova nell’imbarazzo di fornire una spiegazione completa…
Arte. E industria. In comune, c’è la ricerca su materiali, forme, funzioni, linguaggi. E capita, in certe situazioni virtuose, che…