,vc_row]

2-10-2018,3-10-2018,4-10-2018,9-10-2018,10-10-2018,11-10-2018,16-10-2018,17-10-2018,18-10-2018,23-10-2018,24-10-2018,25-10-2018,30-10-2018,31-10-2018,1-11-2018,6-11-2018,7-11-2018,8-11-2018,13-11-2018,14-11-2018,15-11-2018,20-11-2018,21-11-2018,22-11-2018,27-11-2018,28-11-2018,29-11-2018,4-12-2018,5-12-2018,6-12-2018,11-12-2018,12-12-2018,13-12-2018,14-12-2018,18-12-2018,19-12-2018,4-12-2018,20-12-2018,25-12-2018,26-12-2018,27-12-2018,28-12-2018,2-1-2019,1-1-2019,3-1-2019,4-1-2019,8-1-2019,9-1-2019,10-1-2019,15-1-2019,16-1-2019,17-1-2019,22-1-2019,23-1-2019,24-1-2019,29-1-2019,30-1-2019,31-1-2019,5-2-2019,6-2-2019,7-2-2019,12-2-2019,13-2-2019,14-2-2019,19-2-2019,20-2-2019,21-2-2019,26-2-2019,27-2-2019,28-2-2019,5-3-2019,6-3-2019,7-3-2019,12-3-2019,13-3-2019,14-3-2019,19-3-2019,20-3-2019,21-3-2019,26-3-2019,27-3-2019,28-3-2019,2-4-2019,3-4-2019,4-4-2019,9-4-2019,10-4-2019,11-4-2019,16-4-2019,17-4-2019,18-4-2019,23-4-2019,24-4-2019,25-4-2019,30-4-2019,1-5-2019,2-5-2019,7-5-2019,8-5-2019,9-5-2019,14-5-2019,15-5-2019,16-5-2019,21-5-2019,22-5-2019,23-5-2019,29-5-2019

[/vc_row]
menu-topbar
  • it 
  • en 
Fondazione Pirelli
Fondazione Pirelli
  • Scopri e visita
    Fondazione Pirelli
    • Chi
      siamo
      • > La Fondazione Pirelli
        e le sue attività
      • > Staff
      • > Consiglio di Amministrazione
      • > Statuto
      • > Codice etico
    • Bibliografia
      e materiali informativi
    • I nostri
      video
    • Visite
      • > Individuali
      • > Gruppi
    • Dove
      siamo
    • Dicono
      di noi
    • News
      ed eventi
    • Tour
      virtuale
    • Contatti
    • Press Area
  • Fondazione Pirelli
    Educational
    • La cultura
      d’impresa per
      le scuole
    • Scopri l’offerta
      formativa
      • > Scuola primaria
      • > Scuola secondaria di primo grado
      • > Scuola secondaria di secondo grado
    • Università
  • Archivio Storico
    Pirelli e Ricerche
    • Consulta Online
      l’Archivio Storico
    • L’Archivio Storico:
      ricerche e richieste documentali
    • La Biblioteca
      Tecnico Scientifica
  • Cultura
    d’impresa
    • Blog
    • Approfondimenti
    • Recensioni
      libri
Menu back  

giugno 2015

Una musa tra le ruote, in un libro si celebra il rapporto tra arte e impresa

http://goo.gl/xJmFpH

30 giugno 2015Dicono di noiBy Redazione Fondazione

Una musa tra le ruote: le più belle immagini di Pirelli in un libro

http://goo.gl/J2EJVw

30 giugno 2015Dicono di noiBy Redazione Fondazione

“Piccoli” vincitori, grandi imprese

Vincere quando gli altri perdono. Ci sono riuscite molte imprese italiane – medio-piccole generalmente -, nel periodo di più forte…

30 giugno 2015cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Pirelli. Innovazione e passione 1872-2015

La vita e la storia della Pirelli abbracciano tre secoli, fatto inconsueto anche fra le imprese più longeve. Quali sono…

30 giugno 2015cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Capitale umano d’impresa

L’impresa vive sul capitale di cui riesce a dotarsi, soprattutto dal punto di vista umano. Anche oggi, in tempi super…

30 giugno 2015Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Symbola: l’orgoglio dell’industria da far crescere e il pregiudizio sul declino da combattere

L’evocazione è letteraria: “Orgoglio e pregiudizio”. Ma l’indicazione programmatica è molto concreta: “Perché l’Italia deve fare l’Italia”. Il luogo è…

30 giugno 2015Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Presentazione del volume “Una Musa tra le ruote. Pirelli: un secolo di arte al servizio del prodotto”

Mercoledì 24 giugno alle ore 19 presso gli spazi della Triennale di Milano si è tenuta la presentazione del volume “Una Musa…

28 giugno 2015News ed eventiBy Redazione Fondazione

Com’era bella la mia pubblicità. Quando l’industria si faceva arte

26 giugno 2015Dicono di noiBy Redazione Fondazione

PIRELLI METTE IN MOSTRA LA STORIA DELLA SUA PUBBLICITÀ Il colosso dei pneumatici ha da sempre un rapporto strettissimo con l’arte. Che rinasce grazie a un libro e a una mostra in Triennale

http://goo.gl/Y0d2Ge

25 giugno 2015Dicono di noiBy Redazione Fondazione

COMUNICAZIONE INDUSTRIALE FORMATO PIRELLI La storia dell’azienda spiegata nelle visioni artistiche della sua pubblicità. In un libro

http://icon.panorama.it/eventi/comunicazione-industriale-formato-pirelli/

25 giugno 2015Dicono di noiBy Redazione Fondazione

Pirelli e l’arte: in un libro un secolo di creatività e prodotti

http://goo.gl/OV4MPb

25 giugno 2015Dicono di noiBy Redazione Fondazione

Una musa tra le ruote Un volume edito da Corraini ripercorre attraverso 450 immagini realizzate da illustratori internazionali tra Ottocento e Novecento il rapporto fra l’arte e Pirelli.

http://www.domusweb.it/it/notizie/2015/06/25/una_musa_tra_le_ruote.html

25 giugno 2015Dicono di noiBy Redazione Fondazione

Pirelli, un mondo di gomma che modella la storia d’Italia

25 giugno 2015Dicono di noiBy Redazione Fondazione

La pubblicità si mette in mostra

25 giugno 2015Dicono di noiBy Redazione Fondazione

Quando la pubblicità diventa arte. Un secolo di immagini Pirelli

24 giugno 2015Dicono di noiBy Redazione Fondazione

La buona impresa impara sempre

L’impresa deve imparare sempre. Oppure, detto in altre parole, chi smette di imparare è perduto. In effetti, ogni bravo manager…

23 giugno 2015cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Metter le mani nel prodotto, anche con le nuove tecnologie

Manifattura significa anche metter le mani per davvero dentro al prodotto. Cosa che accade, a ben vedere, nella grande maggioranza…

23 giugno 2015Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

The environmental encyclical: challenges for the economy and for society

Laudato Sì (Praised Be) is the title of the new encyclical by Pope Francis, one that is Franciscan right from…

23 giugno 2015Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

L’enciclica ambientalista del Papa e le sfide per economia e società

“Laudato si’”, è il titolo della nuova enciclica di Papa Francesco. Francescana fin dall’incipit, appunto, con un richiamo esplicito alla…

23 giugno 2015Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Pirelli, la storia fuori dai cassetti

17 giugno 2015Dicono di noiBy Redazione Fondazione

Economia e cultura per fare meglio impresa

Produrre bene significa  anche avere attenzione all’altro. Ma occorre disporre degli strumenti adatti per  poter comprendere l’altro. L’economia, in altre…

16 giugno 2015cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Cultura d’impresa IKEA

Come fa un’impresa a conquistare un nuovo mercato? E come fa un’impresa a dotarsi di fornitori affidabili in tutto il…

16 giugno 2015Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Assolombarda: “steam” per il dopo-Expo, innovazione, hi tech e “arts”

“Steam”, per “far volare Milano”. Un gioco di parole, sul “vapore” che può sostenere lo sviluppo. Ma anche e soprattutto…

16 giugno 2015Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Il mondo degli archivi d’impresa riunito a Milano

Pirelli ospiterà lunedì 15 e martedì 16 giugno nell’Auditorium di Milano Bicocca, l’International Council on Archives, sezione Business Archives (ICA/SBA),…

15 giugno 2015News ed eventiBy Redazione Fondazione

Quando l’arte corre veloce

13 giugno 2015Dicono di noiBy Redazione Fondazione

L’impresa paziente

La buona impresa è anche un’impresa paziente? Probabilmente sì, se all’idea (al concetto), di pazienza si dà il significato giusto.…

9 giugno 2015cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Cosa accade quando un’impresa esplora il mondo?

Le imprese che lavorano anche all’estero – e non solo semplicemente vendendo ciò che fanno -, corrono di più che…

9 giugno 2015Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Mattarella all’Expo: economia green e “circolare” contro l’incultura di scarti e sprechi

“Riuscire a usare le risorse in modo più intelligente non è un’utopia. Bisogna essere consumatori razionali”. Il presidente della Repubblica…

9 giugno 2015Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Mito 2014 Settimo Torinese – Stabilimento Pirelli Industrie Pneumatici

5 giugno 2015videoBy Redazione Fondazione

Uomini-macchina e macchine-uomo; lavoro e automazione a confronto

Macchine contro uomini, tecnologie avverse al lavoro. Ma anche innovazione che crea nova occupazione, automazione che dà vita a spazi…

3 giugno 2015cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Cultura d’impresa Toyota

Decidere e comunicare correttamente le decisioni, è uno dei capisaldi di una buona cultura d’impresa che si fa efficace gestione.…

3 giugno 2015Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Fabbriche di qualità, “l’Italia è di nuovo in piedi”

“L’Italia è di nuovo in piedi”, scrive il Financial Times, spiegando: “Forse gli italiani non se ne sono ancora accorti,…

3 giugno 2015Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò
Copyright © 2019 Pirelli & C. S.p.A. - Pirelli Tyre S.p.A
  • Informativa sulla privacy
  • |
  • Cookie
Privacy menu
Iscriviti qui