,vc_row]

2-10-2018,3-10-2018,4-10-2018,9-10-2018,10-10-2018,11-10-2018,16-10-2018,17-10-2018,18-10-2018,23-10-2018,24-10-2018,25-10-2018,30-10-2018,31-10-2018,1-11-2018,6-11-2018,7-11-2018,8-11-2018,13-11-2018,14-11-2018,15-11-2018,20-11-2018,21-11-2018,22-11-2018,27-11-2018,28-11-2018,29-11-2018,4-12-2018,5-12-2018,6-12-2018,11-12-2018,12-12-2018,13-12-2018,14-12-2018,18-12-2018,19-12-2018,4-12-2018,20-12-2018,25-12-2018,26-12-2018,27-12-2018,28-12-2018,2-1-2019,1-1-2019,3-1-2019,4-1-2019,8-1-2019,9-1-2019,10-1-2019,15-1-2019,16-1-2019,17-1-2019,22-1-2019,23-1-2019,24-1-2019,29-1-2019,30-1-2019,31-1-2019,5-2-2019,6-2-2019,7-2-2019,12-2-2019,13-2-2019,14-2-2019,19-2-2019,20-2-2019,21-2-2019,26-2-2019,27-2-2019,28-2-2019,5-3-2019,6-3-2019,7-3-2019,12-3-2019,13-3-2019,14-3-2019,19-3-2019,20-3-2019,21-3-2019,26-3-2019,27-3-2019,28-3-2019,2-4-2019,3-4-2019,4-4-2019,9-4-2019,10-4-2019,11-4-2019,16-4-2019,17-4-2019,18-4-2019,23-4-2019,24-4-2019,25-4-2019,30-4-2019,1-5-2019,2-5-2019,7-5-2019,8-5-2019,9-5-2019,14-5-2019,15-5-2019,16-5-2019,21-5-2019,22-5-2019,23-5-2019,29-5-2019

[/vc_row]
menu-topbar
  • it 
  • en 
Fondazione Pirelli
Fondazione Pirelli
  • Scopri e visita
    Fondazione Pirelli
    • Chi
      siamo
      • > La Fondazione Pirelli
        e le sue attività
      • > Staff
      • > Consiglio di Amministrazione
      • > Statuto
      • > Codice etico
    • Bibliografia
      e materiali informativi
    • I nostri
      video
    • Visite
      • > Individuali
      • > Gruppi
    • Dove
      siamo
    • Dicono
      di noi
    • News
      ed eventi
    • Tour
      virtuale
    • Contatti
    • Press Area
  • Fondazione Pirelli
    Educational
    • La cultura
      d’impresa per
      le scuole
    • Scopri l’offerta
      formativa
      • > Scuola primaria
      • > Scuola secondaria di primo grado
      • > Scuola secondaria di secondo grado
    • Università
  • Archivio Storico
    Pirelli e Ricerche
    • Consulta Online
      l’Archivio Storico
    • L’Archivio Storico:
      ricerche e richieste documentali
    • La Biblioteca
      Tecnico Scientifica
  • Cultura
    d’impresa
    • Blog
    • Approfondimenti
    • Recensioni
      libri
Menu back  

Yearly Archives: 2016

Cosa serve per crescere di più

Appena pubblicata una analisi accurata del ruolo delle istituzioni nella crescita del nostro Paese e di quello (molto) che occorre…

20 dicembre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

“Caratteri” giusti per innovare

Una ricerca mette a fuoco le relazioni fra personalità imprenditoriale e grado di innovazione nelle piccole  e medie imprese del…

20 dicembre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Meno mail, più dialoghi: condividere negli uffici creatività, animo flâneur e innovazione

Lavoro e produttività. Ma anche e soprattutto lavoro come dignità, responsabilità, partecipazione a una comunità. “Meno mail e più dialogo…

20 dicembre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Pirelli e l’inverno. Tra documenti, pubblicità storiche e la rivista “Pirelli”

La stagione più fredda dell’anno vista attraverso i documenti e le pubblicità di Pirelli conservate nell’Archivio storico della Fondazione Pirelli.…

19 dicembre 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Nuove generazioni tra crisi di fiducia, disagio sociale e scommesse positive del digital manifacturing

La questione è il disagio delle giovani generazioni, con le preoccupazioni su lavoro, redditi, futuro. La risposta può essere trovata…

13 dicembre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Geniale cultura creativa

Un libro racconta con vivacità i luoghi e le modalità che favoriscono la nascita dei geni    La buona impresa…

13 dicembre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Fabbrica d’arte

Un articolo racconta l’esperienza di vita di un grande imprenditore che è stato anche grande collezionista  e uomo di cultura.…

13 dicembre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

XV Settimana della Cultura d’Impresa – “Le parole dalla fabbrica”

12 dicembre 2016videoBy Redazione Fondazione

“A parità di merito assumiamo le donne”. L’indicazione della Normale di Pisa e le scelte per colmare il “gender gap”

“A parità di merito assumiamo le donne”. L’annuncio arriva da Vincenzo Barone, direttore della Scuola Normale di Pisa, una delle…

6 dicembre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Grandi possibilità, grandi rischi

La quarta rivoluzione industriale spiegata dal Presidente del World Economic Forum Capire come si muove il mondo continua ad essere un…

6 dicembre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

La difficile ricerca di reti per lo sviluppo

Un lavoro fondato sull’indagine relativa alle Smart Specialization Strategy, esplora opportunità e fallimenti dei tentativi di creare legami nuovi fra…

6 dicembre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

“La fabbrica bella: cultura, creatività, sostenibilità” nella “nostra” Settimana della Cultura d’impresa

Si è conclusa la XV Settimana della Cultura d’impresa, promossa da Museimpresa quest’anno dal titolo “La fabbrica bella: cultura, creatività,…

2 dicembre 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

XV Settimana della Cultura d’Impresa – Storie di sostenibilità dalla Fondazione Pirelli

1 dicembre 2016videoBy Redazione Fondazione

Da oggi on line sul sito della Fondazione Pirelli le fotografie digitalizzate del “Pirellone”

  Scavi, getti dei plinti di fondazione, panoramiche, vedute d’insieme, uomini al lavoro, interni, arredamenti, sono solo alcuni dei soggetti…

30 novembre 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Salute aziendale e individuale

Pubblicato un articolo che cerca di fondere i concetti di welfare d’impresa e di salute organizzativa   Pensata e costruita…

29 novembre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Esemplare storia d’impresa

Appena pubblicata la storia della Olivetti dopo Adriano: racconto di un “mutamento di natura”  basato su radici culturali uniche e…

29 novembre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Scuola politecnica per il made in Italy. La competitività​ nasce da ricerca, formazione e buona cultura

  Una scuola del made in Italy. Dove formare persone utili, anzi meglio indispensabili per fare crescere “il lusso hi…

29 novembre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

XV Settimana della Cultura d’impresa. Musica Maestro! Laboratorio creativo

29 novembre 2016videoBy Redazione Fondazione

PRONTI, PARTENZA…VIA!! Inizio delle attività gratuite di Fondazione Pirelli Educational per le scuole

Sono partite da meno di due mesi le attività didattiche di Fondazione Pirelli Educational e già oltre 600 studenti si…

22 novembre 2016News ed eventi, Senza categoriaBy Redazione Fondazione

Buoni esempi d’imprese coraggiose

Raccontate in un libro diciotto storie di altrettante aziende italiane che hanno superato gli ostacoli e sono rimaste   Buoni…

22 novembre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Scintille d’impresa

Un’indagine applicata alle aziende marchigiane racconta quali siano le caratteristiche delle realtà produttive che riescono a crescere più di altre…

22 novembre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

A scuola d’ascolto e di silenzio: le meditazioni nell’abbazia per migliorare la gestione d’impresa

Meditazioni. Utili anche per far funzionare meglio le imprese, nella cornice di una “economia giusta” o “sostenibile”, “circolare” o “collaborativa”,…

22 novembre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Cinema & Storia 2016-2017 World History: oltre l’eurocentrismo. Nuove prospettive di divulgazione e insegnamento

    Da lunedì 6 febbraio 2017 Fondazione Pirelli ospiterà il nuovo ciclo di incontri del corso gratuito di formazione…

17 novembre 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Innovazione “distruttiva”

Condensata in un libro l’origine e l’evoluzione della disruptive innovation   Arrivare prima degli altri. Essere più veloci. Riuscire a…

15 novembre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Musei vivi d’impresa

In poche pagine lo schema interpretativo, le realizzazione e le linee guida di uno degli strumenti d’eccellenza per capire la…

15 novembre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

La “fabbrica bella” va in scena con le parole di Eco e Buzzati, Munari e Sereni

“La fabbrica bella: cultura, creatività, sostenibilità”. Cinque parole chiave, nel titolo della XV “Settimana della cultura d’impresa”, organizzata da Confindustria…

15 novembre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Pirelli per lo scooter

I materiali storici di Fondazione Pirelli protagonisti alla 74a Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo. Durante la prestigiosa kermesse milanese…

10 novembre 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

L’Olivetti dopo Olivetti

In un libro la storia dell’azienda di Ivrea dopo la scomparsa di chi ne fu capo e ispiratore Cosa accade…

8 novembre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Vive imprese storiche d’Italia

Una ricerca valorizza, attraverso l’analisi di una serie di filmati, il ruolo e il significato di alcune delle aziende centenarie…

8 novembre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Sostegni alle imprese in Assolombarda contro il “rischio mafia”: anche la legalità è cardine di migliore sviluppo

  Rischio mafia, a Milano e in Lombardia, come in altre aree economicamente forti del Paese, dall’Emilia al Veneto, dal…

8 novembre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Le buone scelte di cultura d’impresa se ad Harvard si studia Gramsci e Cucinelli ama citare Kant in Bocconi

  La filosofia? Non insegna a fare qualcosa né a risolvere un problema. Insegna a pensare. A essere. L’Aula Maggiore…

2 novembre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Neuroscienze aziendali

In un libro da leggere con attenzione, i legami fra i temi di gestione d’impresa e l’analisi del comportamento umano…

2 novembre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Cosa fa di un’impresa un’eccellenza?

Una tesi appena diffusa, analizza i dati sulle PMI d’eccezione resi noti dal Ministero e ne trae conclusioni utili per…

2 novembre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Settimana della Cultura d’Impresa 2016

Si rinnova l’appuntamento annuale con la Settimana della Cultura d’Impresa, l’evento promosso da Confindustria in collaborazione con Museimpresa giunto alla sua XV edizione, che si…

28 ottobre 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Seria, ironica, profonda cultura della crescita

Pubblicato un libro che mette in ordine alfabetico alcuni dei temi principali  della gestione d’impresa e li analizza facendo sorridere…

25 ottobre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Cultura d’impresa e cultura bancaria

Un limpido intervento del Direttore Generale di Banca d’Italia mette a fuoco le relazioni attuali fra sistema del credito e…

25 ottobre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Il “patto delle fabbriche” e i cambiamenti radicali che investono innanzitutto Confindustria e il mondo delle imprese

Rieccola, la parola antica dal significato nuovo: fabbrica. Era uscita, negli anni Novanta, dal discorso pubblico. E le nuove generazioni,…

25 ottobre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

La cultura d`impresa per le scuole: il caso Pirelli – RAI –

24 ottobre 2016Dicono di noiBy Redazione Fondazione

I libri entrano in fabbrica: Pirelli apre due biblioteche – Il Giorno Milano –

19 ottobre 2016Dicono di noiBy Redazione Fondazione

Pirelli inaugura due biblioteche in Bicocca e a Bollate – Il Sole 24 Ore –

19 ottobre 2016Dicono di noiBy Redazione Fondazione

Capitale sociale d’impresa

Appena pubblicato un lavoro che organizza e chiarisce l’importanza delle relazioni umane all’interno delle imprese   Nell’impresa uomini e donne…

18 ottobre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Alta cultura pubblicitaria

Un libro di nemmeno cento pagine sintetizza con efficacia metodo e applicazioni della buona pubblicità d’impresa   La cultura di…

18 ottobre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Le tre biblioteche aziendali Pirelli: spazi aperti e accoglienti per il piacere e la libertà della buona lettura

  Stéphane Mallarmé aveva probabilmente ragione nel dire che “tutto il mondo è fatto per finire in un bel libro.…

18 ottobre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Pirelli inaugura le biblioteche aziendali di Milano Bicocca e Bollate

Inaugurate questa mattina le due nuove biblioteche aziendali  di Milano Bicocca e dello stabilimento di Bollate alla presenza del Vicepresidente…

17 ottobre 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Letteratura di fabbrica

Un libro appena pubblicato racconta il connubio felice fra lettere e impresa L’impresa come luogo di cultura. La fabbrica come…

11 ottobre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Buoni manager per buone reti d’imprese

Pubblicato una vademecum  sulla figura che deve fare da tramite fra aziende che vogliono collaborare insieme   Si cresce se…

11 ottobre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

S’aggrava la “fuga dei cervelli” anche se imprese e università varano programmi per cambiare corso

  Partire è un po’ morire? Suona strano, a dirsi, in tempi di globalizzazione, movimenti veloci, scambi frenetici, in un…

11 ottobre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Cultura d’impresa, la scuola Pirelli

7 ottobre 2016Dicono di noiBy Redazione Fondazione

Cultura e imprese, nasce il Distretto Bicocca

7 ottobre 2016Dicono di noiBy Redazione Fondazione

Nasce Distretto Bicocca. Cultura e nuove tecnologie accendono il Nord Milano

7 ottobre 2016Dicono di noiBy Redazione Fondazione

Nasce il Distretto Bicocca. Un’alleanza strategica tra cultura, ricerca e impresa per il Nord MIlano

7 ottobre 2016Dicono di noiBy Redazione Fondazione

Tutti in rete nel distretto Bicocca

7 ottobre 2016Dicono di noiBy Redazione Fondazione

Fondazione Pirelli tra gli “Archivi aperti”di Rete Fotografia

Anche Fondazione Pirelli partecipa ad “Archivi aperti”, iniziativa a cura di Rete Fotografia – a cui la Fondazione è associata…

7 ottobre 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Pirelli e la lettura: dalla Biblioteca Circolante degli anni Venti alle nuove biblioteche di oggi

E’ del 23 ottobre 1928 il primo documento conservato del nostro Archivio storico in cui si fa riferimento alla biblioteca…

6 ottobre 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

“Capitale umano” d’impresa

Uno studio pubblicato da Banca d’Italia mette in luce le relazioni fra contesto culturale e possibilità di sviluppo   Istruzione…

4 ottobre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Sostenibilità “nel Dna delle imprese” secondo la sfida della nuova presidente di Sodalitas

  Sostenibilità, come caratteristica di fondo delle imprese, come modo d’essere del loro vivere, produrre, fare affari, innovare, crescere. Sostenibilità,…

4 ottobre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Una nuova economia per nuove imprese

In un libro sintetizzate le linee di un approccio diverso alla produzione e al profitto, con “nuovi eroi” che possono…

4 ottobre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Capitalismo all’italiana

Nell’ultimo libro di Giuseppe Berta delineata la storia e la realtà d’oggi del modo di fare industria nel nostro Paese…

27 settembre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

La corruzione nelle università che privilegia ancora parenti e clienti e deprime le imprese

Lo sviluppo d’un Paese sta nella competitività delle sue imprese, nella loro produttività, nel capitale umano (le conoscenze, le competenze,…

27 settembre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Contesto culturale d’impresa

Un lavoro dell’Università di Palermo e del CNR mette in luce il ruolo del territorio nel successo delle politiche di…

27 settembre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Le Architetture dell’industria, 2016

23 settembre 2016videoBy Redazione Fondazione

Cultura e imprese – nasce il Distretto Bicocca

http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/psi-dotcom-prd/fondazionepirelli/wp-content/uploads/2017/05/18165605/Cultura-e-imprese-nasce-il-Distretto-Bicocca.pdf

22 settembre 2016Dicono di noiBy Redazione Fondazione

L’Headquarters Pirelli, cuore del quartiere di Milano-Bicocca

22 settembre 2016materiali informartiviBy Redazione Fondazione

Giorni da escludere – NON CANCELLARE MAI!

,vc_row][/vc_row]

21 settembre 2016Senza categoriaBy gbsadmin

L’agire sostenibile. Anche per le imprese

Una serie di ricerche d’accademia contribuiscono alla consapevolezza dell’ambiente in cui agisce la produzione   Rendersi conto dell’ambiente in cui…

20 settembre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Sogni d’impresa

In un libro raccontata un’esperienza imprenditoriale lungo la strada del metodo Kaizen   Un metodo, conscio oppure inconscio, c’è sempre.…

20 settembre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Che musica ha la fabbrica? Ecco la sfida per scrivere note nuove sul lavoro e le macchine

“Un compositore in fabbrica”, titola “La Lettura“, il settimanale culturale del Corriere della Sera, domenica. Per annunciare che tra qualche…

20 settembre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Fondazione Pirelli Educational, 2016

15 settembre 2016videoBy Redazione Fondazione

Pirelli e il Festival MITO: la musica “al lavoro”

Ha inizio nel 2007 la collaborazione di Pirelli con il Festival MITO SettembreMusica; un legame che si inserisce nel solco…

14 settembre 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Vita avventurosa e normale di un’imprenditore

Il racconto vivace della carriera di un uomo d’impresa individua i tratti essenziali della cultura della produzione italiana I buoni…

13 settembre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Buoni strumenti per una buona cultura d’impresa

Un articolo appena pubblicato compie con chiarezza una analisi delle relazioni fra aziende e fondazioni   L’impresa moderna colloquia con…

13 settembre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

La musica e il lavoro: i concerti Pirelli-Mito e i dialoghi tra fabbrica e cultura

Costruire comportamenti armonici, mettere insieme persone, accordare strumenti. E imparare a ricondurre a unità originali espressioni e dissonanze. Fare musica.…

13 settembre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Musica d’impresa

Un volume appena aggiornato e ripubblicato, accosta con efficacia esperienze di imprenditori, manager e muscisti Organizzare, gestire, creare, entusiasmare, raggiungere…

6 settembre 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Complesse immagini d’impresa

Un saggio pubblicato dalla Fondazione Marco Biagi affronta il tema del racconto visivo della produzione e del lavoro   L’impresa…

6 settembre 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Le disuguaglianze rallentano la crescita economica dopo i buoni libri finalmente se ne parla anche al G20

  La parola è forte: disuguaglianza. E risuona sempre più spesso, nei summit politici mondiali e negli incontri elitari tra…

6 settembre 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

L’utilità della cultura classica per scienza e impresa: si rilegge Gramsci, se ne discute sulle pagine de “Il Sole24Ore”

“In difesa del liceo classico”, scrivono Nicola Gardini, umanista e Guido Tonelli, fisico del Cern di Ginevra e professore all’università…

30 agosto 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Forte e solitaria cultura d’impresa

Sintetizzata in un breve e denso libro l’esperienza di un manager-imprenditore fuori dagli schemi Valutare, scegliere, decidere. In solitudine. Perché,…

30 agosto 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Buona Responsabilità sociale per buone imprese

In una ricerca dell’Università di Sassari il punto su un tema delicato e importante per la crescita aziendale  La Corporate…

30 agosto 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Il circuito di Monza: storie di piloti dal nostro Archivio storico

Dopo i gran premi di Germania e Belgio è ora il momento del Gran Premio di Monza, il 4 settembre…

29 agosto 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Quando Marilyn Monroe, Ian Fleming e Ingrid Bergman

Racconti sotto l’ombrellone  Estate. Tempo di vacanze, di chiacchiere e letture sotto l’ombrellone. E allora perchè non parlare di quando…

12 agosto 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Più sviluppo, meno rigore: adesso anche il G20 ha capito che servono politiche e investimenti per la crescita

Più sviluppo, meno rigore. Anzi, per dirla ancora meglio, una nuova cultura economica che guardi alla quantità e alla qualità…

2 agosto 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Avventure d’impresa

Raccontata in un libro appena pubblicato la vita di Giacomo Corno, imprenditore e uomo a tutto tondo   Sono esistiti…

2 agosto 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Imprese di fronte alle crisi

  Una ricerca di Banca d’Italia analizza le reazioni delle aziende di fronte alle recessioni sulla base della loro età…

2 agosto 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

La P Lunga e i Cinque Cerchi

Venerdì 5 agosto: prendono ufficialmente il via a Rio de Janeiro i XXXI Giochi Olimpici. Tradizionalmente impegnata in tutti i…

29 luglio 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Quando l’economia è cinica e bara

Un libro scritto da due premi Nobel analizza le regole del mercato in maniera disincantata e svela quanto anche le…

26 luglio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Cercatori di innovazione d’impresa

Un lavoro di ricerca pubblicato da poco, mette in luce la figura del Competence Broker come elemento fondamentale per la…

26 luglio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Milano smart city e “steam” con Università Statale e Human Technopole nell’area post Expo

  Un passo avanti, per Milano metropoli “smart” e “steam, “città intelligente”e innovativa. Ma anche città attrattiva, per le grandi…

26 luglio 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Come l’impresa si racconta

Una ricerca dell’Università di Napoli esplora i musei aziendali come strumenti per spiegare la cultura del produrre   Ogni impresa…

19 luglio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Luminose visioni d’impresa

In un libro raccontate numerose storie di attività inusuali fra economia e società, fra produzione e altro Un po’ di…

19 luglio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Il “paradosso dell’era digitale” e la crisi italiana della produttività: pochi investimenti e limiti formativi del capitale umano

  “Il paradosso dell’era digitale”, dice l’Ocse. Quel fenomeno per cui siamo sempre più tecnologici. Ma anche meno produttivi. Viviamo…

19 luglio 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Post Brexit, ecco le sfide di Milano “steam” per attrarre imprese e capitali internazionali

“L’alternativa della City siamo noi”. Beppe Sala, sindaco di Milano, candida la metropoli come nuova sede dell’Eba (la European Banking…

12 luglio 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Come l’impresa racconta la propria storia

Una ricerca appena pubblicata spiega le modalità utilizzate dalle industrie italiane per valorizzare il loro passato   L’impresa e la…

12 luglio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Ritorno ai fondamentali

Un libro appena pubblicato e scritto a più mani, racconta il confronto fra produzione per soddisfare i bisogni e finanziarizzazione…

12 luglio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Pirelli. Innovazione e passione (1872-2015)

La vita e la storia della Pirelli abbracciano tre secoli, fatto inconsueto anche fra le imprese più longeve. Quali sono…

8 luglio 2016BibliografiaBy Redazione Fondazione

Fondazione Pirelli alla XXIV Conferenza generale dell’ICOM

Anche Fondazione Pirelli parteciperà alla ventiquattresima Conferenza generale dell’ICOM, International Council of Museums, quest’anno ospitato a Milano dal 3 al…

6 luglio 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Cultura come fabbrica innovativa, teatro e inclusione sociale: ecco perché Settimo Torinese vuole essere “capitale 2018”

Cultura come innovazione, accoglienza, tecnologia. E come racconto, a cominciare dal teatro. Stanno qui le motivazioni di fondo della candidatura…

5 luglio 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

La sottile crescita dell’industria

L’ultima Indagine di Banca d’Italia mette a fuoco i progressi industriali e fa intravvedere spazi di sviluppo Aperti al mondo.…

5 luglio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Benessere non solo dal profitto

Un piccolo libro del Premio Nobel Stiglitz analizza a fondo i legami fra azione d’impresa, economia, etica e morale Etica…

5 luglio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Architetture dell’industria – Bike tour, 2016

 

 

5 luglio 2016videoBy Redazione Fondazione

Fare teatro, la scommessa vitale d’una buona impresa, dall’Eliseo al Parenti

E’ cultura popolare, il teatro, “il luogo ideale in cui una comunità racconta se stessa”, come ama dire Andrée Ruth…

28 giugno 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Quale responsabilità sociale per le banche?

Una ricerca della Walden University esplora le relazioni fra cultura d’impresa degli istituti di credito, CSR e risultati di bilancio…

28 giugno 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Il rischio dell’innovazione

Un libro racconta pericoli e opportunità dei mutamenti di mercato e dei modi per rispondervi   Innovare è difficile. Cogliere…

28 giugno 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

L’agile cultura d’impresa

Un articolo appena pubblicato negli Usa, indaga sui legami fra specificità aziendali e capacità di affrontare i cambiamenti di mercato…

21 giugno 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Spiritualità d’impresa

Pubblicato in Italia un denso volume di inaspettati “esercizi spirituali” per manager Gestire un’impresa può avere un tratto alto e…

21 giugno 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Milano metropoli aperta, innovativa e solidale: ecco le sfide con le altre città motori d’Europa

Milano, la metropoli italiana più aperta, europea, intraprendente. Adesso alle prese con un nuovo ciclo di governo comunale. Nel segno…

21 giugno 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

L’ultima campanella è suonata anche per i laboratori di Fondazione Pirelli Educational

E’ suonata l’ultima campanella anche per i laboratori di Fondazione Pirelli Educational. Sono infatti terminati anche per quest’anno i laboratori…

15 giugno 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

L’impresa capitalistica e la sua natura

Un libro cerca di affrontare il senso e le motivazioni profonde dell’organizzazione della produzione dedicata al profitto   L’impresa si…

14 giugno 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Il ruolo della sensibile cultura d’impresa

Una ricerca dell’Università di Glasgow racconta ciò che accade quando l’attenzione alla produzione si unisce all’attenzione verso l’esterno   La…

14 giugno 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Settimo Torinese, la sfida per diventare capitale della cultura: scelta innovativa tra fabbriche, arte e sostenibilità sociale Buon esempio di “cultura politecnica”

Una piccola città industriale, vissuta a lungo come luogo periferico, di fabbriche e quartieri popolari, può diventare la “capitale italiana…

14 giugno 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Itinerario in bicicletta tra luoghi e storie della Pirelli

Il 17 giugno 2016 in occasione della partecipazione alla XXI Triennale di Milano con il percorso allestitivo “Le Architetture dell’industria:…

13 giugno 2016News ed eventi, Senza categoriaBy Redazione Fondazione

Bene comune e responsabilità d’impresa

Raccontati in un libro i casi di successo che uniscono attività produttiva, contesto sociale e buona gestione L’imprese deve essere…

7 giugno 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Produttività, ecco perché l’Italia resta in crisi. Investire su riforme, innovazione e industria hi tech

L’Italia deve fare di più per la produttività. Il monito arriva dall’Ocse, all’inizio di giugno, dopo un giudizio positivo sulla…

7 giugno 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Il sottile successo d’impresa

Uno studio dell’Università Bicocca approfondisce alcune delle condizioni che determinano i buoni risultati imprenditoriali Il successo della buona impresa dipende…

7 giugno 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Pirelli, la cultura sostenibile. Il nuovo percorso espositivo di Fondazione Pirelli

Fondazione Pirelli propone un nuovo percorso espositivo che racconta, a partire dai documenti dell’Archivio Storico, l’evoluzione della gestione sostenibile come…

6 giugno 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Identità culturali d’impresa

Condensati in un libro concetti e strumenti per far evolvere la responsabilità sociale delle aziende   L’impresa è ormai cittadina…

31 maggio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Il tempo e l’impresa

Una ricerca del Politecnico di Milano ragiona sull’organizzazione del lavoro da parte degli alti livelli dell’organizzazione della produzione   Il…

31 maggio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Ecco la “politica industriale”: infrastrutture, ricerca e formazione per fare crescere le imprese

Serve, all’Italia, una “politica industriale”. O, per essere più esatti, una nuova e migliore politica industriale. Non certo l’intervento dello…

31 maggio 2016Blog, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

Fondazione Pirelli alle celebrazioni della mostra “Le età del Grattacielo”

60 anni di storia del “Pirellone”   Sono passati 60 anni dalla posa della prima pietra del grattacielo Pirelli. Per celebrare…

25 maggio 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

L’arte per produrre meglio

Un libro indica i legami, anche operativi, fra il senso artistico e l’organizzazione della produzione   Produrre bene ha sempre…

24 maggio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Redazione Fondazione

Benessere multidimensionale d’impresa

Un articolo appena pubblicato affronta il complesso tema delle relazioni fra RSI, produzione materiale e relazioni sociali   L’impresa moderna…

24 maggio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Redazione Fondazione

La crisi di fiducia nel capitalismo e il “paradiso della brugola”

  Per cercare di fare fronte alla “crisi di fiducia nel capitalismo” vale la pena puntare sul “paradiso della brugola”.…

24 maggio 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

L’essenza dell’imprenditore e del manager avveduti

Raccolti in un volume appena stampato, oltre cento modi di raccontare che cos’è la cultura   Essere imprenditori e manager…

17 maggio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Imprese che fanno cultura

In un lavoro di tesi presentato alla Cà Foscari, l’esame dettagliato dell’unione fra la cultura della produzione e la cultura…

17 maggio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Reshoring, si torna a fare industria in Italia per puntare su qualità e competenze

Reshoring, ovvero ritorno a fare industria nei paesi di più antica e solida tradizione manifatturiera. Cominciato negli Usa del presidente…

17 maggio 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Fondazione Pirelli alla X edizione del Festival della Robotica Educativa

Nell’ambito dell’impegno a favore dell’innovazione, della ricerca, della formazione, della didattica applicata e del sostegno ai giovani talenti, partecipiamo quest’anno…

12 maggio 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Cittadinanza d’impresa

Un articolo appena pubblicato nel Michigan, fornisce una nuova visione dell’agire sociale delle organizzazioni della produzione

10 maggio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

circular economy

Crescere senza sprecare

Pubblicato in Italia un libro che racconta le nuove frontiere dell’economia circolare.

10 maggio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Pirelli-green

Pirelli green e più competitiva, strategia di sostenibilità ambientale e sociale guardando al 2020

La sostenibilità, come cardine di buone performances aziendali. Le scelte positive, sull’ambiente e sulle persone, come migliore ragione di competitività.

10 maggio 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

L’impresa forte nasce dalla formazione forte

Una ricerca USA approfondisce i legami fra scuola, cultura del lavoro e produzione.

3 maggio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Imprese ibride

La nuova cultura dell’impresa ibrida

Un libro appena pubblicato, racconta come le vecchie organizzazioni stiano cambiando verso nuove modalità del produrre

3 maggio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Marco_Tullio_Cicerone_255x181

Se rivalutare il latino fa bene al lavoro e all’impresa

“In un mercato del lavoro molto dinamico il latino è la disciplina che per eccellenza denota capacità di ragionamento e di logica”.

3 maggio 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

fondazione_pirelli_cda_a_calabro

Ecco la reputazione delle buone imprese: prodotti, qualità e sostenibilità Pirelli al terzo posto dopo Ferrero e Bmw

Conta, la reputazione delle imprese, per poter avere successo sul mercato.

26 aprile 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

La codificazione dell’etica d’impresa

Dall’ISTUD un’indagine sulle modalità, sui rischi e sui vantaggi dei Codici Etici aziendali.

26 aprile 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

“Vera realtà” d’impresa

In un libro il racconto del viaggio attraverso la concreta capacità produttiva italiana.

26 aprile 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Industria 4.0

Cultura d’impresa 4.0

L’esperienza delle fabbriche dell’era digitale in Italia.

22 aprile 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

fondazione_pirelli_cda_a_calabro

Milano creativa e Salone del mobile 2016

“Milano ritorna a essere la capitale della creatività”, scrive su “Il Sole24Ore” un intellettuale attento ai processi storici come Armando Torno

22 aprile 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Muoversi nel cambiamento

Una sintetica tesi riassume le dinamiche economiche degli ultimi trent’anni e individua le strategie da adottare per il futuro.

22 aprile 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Fondazione Pirelli alla XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano: Le vie del Compasso d’Oro: la scimmietta Zizì e il Cifra 5

Sempre nell’ambito della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano dal titolo “XXI Century. Design after design” di cui Pirelli è…

13 aprile 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Bicocca degli Arcimboldi

13 aprile 2016materiali informartiviBy gbsadmin

Fondazione Pirelli

13 aprile 2016materiali informartiviBy gbsadmin

Culture-imprese-secolari

Culture d’imprese secolari

Un libro descrive attraverso una ricerca empirica le cause della longevità delle aziende.

12 aprile 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Fabbriche a misura d’uomo

Sintetizzati in poche pagine i caratteri essenziali del welfare aziendale.

12 aprile 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Gli imprenditori piacciono poco agli italiani, ma sta nelle loro mani la chiave d’uno sviluppo migliore

Agli italiani piacciono le imprese, le considerano il principale motore dello sviluppo economico, quelle piccole e medie soprattutto.

12 aprile 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Condividere per crescere

Una tesi discussa all’Università di Padova mette in relazione la sharing economy con il modello tradizionale di organizzazione della produzione.

5 aprile 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

nuova-imprese-postcapitalistiche

Nuove imprese postcapitalistiche

Come può cambiare la cultura del produrre: la sintesi nel libro di un giornalista economico.

5 aprile 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

“La cultura per raccontare l’impresa”: al festival di Vicenza industria, teatro scrittura e musica

Fare cultura, per stimolare la crescita e la competitività delle nostre imprese, una buona cultura della fabbrica, della qualità, dell’innovazione.

5 aprile 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Fondazione Pirelli alla XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano: “Le Architetture dell’industria. Un itinerario tra luoghi e storie della Pirelli”

Nell’ambito della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano dal titolo “XXI Century. Design after design”  di cui Pirelli è Official…

1 aprile 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Cinema & Storia 2015-2016 Raccontare la fabbrica, raccontare il lavoro

Si sono conclusi con la proiezione di oggi gli incontri di “Cinema&Storia 2015-2016. Raccontare la fabbrica, raccontare il lavoro” rivolti…

30 marzo 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Buona impresa, buon lavoro

Il lavoro fa bene a tutti. Il concetto sembra di quelli scontati e acquisiti. In realtà non è cosi. Soprattutto…

29 marzo 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Quando la retribuzione non è solo denaro

La buona impresa ha nelle risorse umane una delle più importanti chiavi del suo successo. È così è anche del…

29 marzo 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Biblioteca in fabbrica: l’esperienza di Settimo Torinese e le idee degli editori

I libri. In fabbrica. Cultura e lavoro. Ma anche cultura del lavoro. E quell’insieme di passioni e competenze che fanno,…

29 marzo 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Come correre con attenzione

In un mondo veloce essere veloci è per le imprese condizione determinante. Ma nel correre serve più attenzione di prima.…

22 marzo 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Reti per crescere insieme

Creare reti per crescere e conquistare nuovi mercati. E’ uno dei mantra della buona gestione d’impresa moderna. Che, al di…

22 marzo 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Milano futura, smart city costruita su innovazione e inclusione

Nelle megacittà c’è la frontiera dell’innovazione”, sostiene Maurizio Molinari, direttore de “La Stampa” (13 marzo), ricordando che nel mondo il…

22 marzo 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Condannati dai numeri?

Conoscere per decidere meglio. E’ la versione “d’impresa” della frase celebre e mai troppo ricordata di Luigi Einaudi: “Conoscere per…

15 marzo 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Etica fiducia d’impresa

Nel lavoro d’impresa conta anche l’etica. Per tutti. L’idea ormai si fa strada in molte organizzazioni della produzione, ma non…

15 marzo 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Gender gap, resta il divario su ruoli e salari ma la situazione migliora un po’

C’è “troppo scarto tra occupazione e salari di uomini e donne”, dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione…

15 marzo 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Il Salone di Ginevra nell’Archivio Storico Pirelli: dalla Fiat 600 alla Lamborghini Miura

“Ogni qualvolta una nuova automobile viene lanciata sul mercato, si impone ai tecnici del pneumatico il compito non indifferente di…

8 marzo 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Immagini di cultura d’impresa

La cultura d’impresa si nutre anche d’immagini. Che, a ben vedere, arrivano prima dell’analisi  scritta della realtà che riproducono. Ed…

8 marzo 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Crescita d’impresa, non solo distretti

Le imprese crescono se trovano “terreno” buono per svilupparsi. Non da sole – ormai -, ma sempre più spesso insieme…

8 marzo 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Boom dei brevetti nel 2015 in Italia: le imprese finalmente puntano su ricerca e innovazione

Nella stagione dell’”economia della conoscenza” la leva competitiva principale sta nelle capacità d’innovazione, nell’attitudine delle imprese a sapere di più…

8 marzo 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Per una cultura d’impresa sostenibile, 2015

7 marzo 2016videoBy gbsadmin

Inalienabile spirito d’impresa

La cultura d’impresa – quella buona -, nasce e cresce anche guardando a ciò che di buono è già stato…

1 marzo 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Azioni locali per far crescere i nuovi imprenditori

Sviluppare l’imprenditorialità non è semplice. Certo, condizione imprescindibile è che la scintilla dell’iniziativa sia già in grado di scoccare, ma…

1 marzo 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Il Papa chiede agli imprenditori: la persona e la sua dignità siano al centro dell’impresa

Papa Francesco dice agli imprenditori: “Il bene comune sia bussola per l’attività produttiva”. Chiede “un nuovo umanesimo del lavoro”. Riconosce…

1 marzo 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Settimana della Cultura d’impresa 2015: L’impresa va in scena 2015

29 febbraio 2016videoBy gbsadmin

Conoscere per crescere

La crescita dell’impresa passa anche per una buona politica industriale. Principio apparentemente banale, questo in realtà è uno dei nodi…

23 febbraio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Cosa accade oltre l’impresa

L’impresa a tutto tondo guarda dentro la sua organizzazione e fuori di essa. Esplora il mondo per nuovi mercati e…

23 febbraio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

La creatività “è il vero capitale”: le “quattro D” che la provocano e la lezione di Moretti

“La creatività è il vero capitale”, sostiene Enrico Moretti, economista a Berkeley, Università di California, in un articolo su “La…

23 febbraio 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Una musa tra le ruote – la presentazione in Triennale, 2015

22 febbraio 2016videoBy gbsadmin

Imparare dagli altri e dalla storia

Il successo di un’impresa si costruisce anche guardando ciò che fanno le altre aziende. E anche gettando un occhio –…

16 febbraio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Fare impresa con il “finanziamento della folla”

L’unione fa la forza anche per le imprese e anche quando queste devono trovare nuovi investimenti per crescere. E’ lo…

16 febbraio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Le “fughe dei cervelli” o le collaborazioni “in rete” tra chi va e chi resta

Cervelli in fuga dall’Italia? Talvolta ritornano. Come Diego Piacentini, Senior Vice President di Amazon, che rinuncia alla comoda e remuneratissima…

16 febbraio 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Una musa tra le ruote: il libro, 2015

15 febbraio 2016videoBy gbsadmin

L’Archivio Storico Pirelli: un patrimonio al servizio del pubblico, oggi anche in formato digitale

La Fondazione Pirelli ha avviato fin dalla sua nascita un progetto di digitalizzazione e catalogazione dell’archivio storico del Gruppo: oltre…

15 febbraio 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Le corse Pirelli: dalla pista alla strada, 2015

11 febbraio 2016videoBy gbsadmin

Buona innovazione sociale d’impresa

Forte attenzione all’ambiente che circonda e condiziona l’organizzazione della produzione e, in fondo, il raggiungimento dei risultati finali. Ma anche…

9 febbraio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Ricche imprese multiculturali

L’agire dell’impresa immersa nella globalizzazione comporta che questa diventi consapevole delle sollecitazioni ma anche delle attenzioni che l’essere in “un…

9 febbraio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Il progetto Galileo di General Electric e le sfide hi tech per 500 giovani ingegneri italiani

 Si chiama progetto “Galileo”, con un nome che evoca la migliore scienza italiana. E prevede investimenti per 600 milioni di…

9 febbraio 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Nuovi imprenditori per nuove imprese

Crescita, cambiamento, intelligenza. E’ anche attorno a questi termini che ruota ormai il futuro delle imprese (non solo italiane). Capacità…

2 febbraio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Bella cultura d’impresa

Le imprese crescono anche attraverso la bellezza di quello che fanno. Anzi, a ben vedere, gli interi sistemi economici si…

2 febbraio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Italia-Germania, tutti d’accordo per rilanciare l’industria più innovativa

Su un punto, in particolare, Italia e Germania hanno una robusta posizione comune: sull’importanza della manifattura e sul suo rilancio…

2 febbraio 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

140 anni di storia di Pirelli, 2014

1 febbraio 2016videoBy gbsadmin

Famiglie d’impresa e manager d’impresa

Famiglia e azienda, binomio che di fatto esiste da sempre, visto che la seconda intesa come organizzazione di cose per…

26 gennaio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Criticare dunque crescere

La buona impresa vive anche del continuo scambio di informazioni e di occasioni di crescita che avviene con il mondo…

26 gennaio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

“Quarta rivoluzione industriale” e 5milioni di posti di lavoro bruciati: investire su nuove competenze

Mercati volatili, turbolenze, scenari incerti. La ripresa economica è fragile, corriamo “più rischi del previsto”, sostiene Christine Lagarde, direttore del…

26 gennaio 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Storia Pirelli su due ruote, 2014

25 gennaio 2016videoBy gbsadmin

Rally di Montecarlo 1976: quando un P7 tranquillizzò il Drago

Quando il giornalista di “Fatti e Notizie”  -l’house organ Pirelli-  gli chiese se avrebbe vinto ugualmente anche se il percorso…

25 gennaio 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Immagine e sostanza d’impresa

L’impresa e la sua cultura si riflettono anche nella reputazione che di esse ha il mondo. Soprattutto oggi. E non…

19 gennaio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Come si trasmette la sapienza produttiva

La cultura della buona impresa si coglie anche dall’attenzione alla trasmissione della sapienza produttiva. E’ il tema del passaggio generazionale.…

19 gennaio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Lo spread della green economy premia l’Italia e le sue imprese: ecco i “dieci selfie” della Fondazione Symbola 2016

Fotografarsi. E capire finalmente che l’immagine che ne viene fuori è migliore di quanto il racconto comune non dica. Vedere,…

19 gennaio 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Fondazione Pirelli e Naba per “Amici in viaggio”

  Un progetto di restyling dei reparti pediatrici dell’Ospedale Niguarda di Milano “Amici in viaggio” è il progetto nato dalla…

12 gennaio 2016News ed eventiBy Redazione Fondazione

Cosa cambia intorno alle imprese

Cambiamento, regole, finanza, integrazione, sistema della produzione e intervento dello Stato. Sono alcuni dei temi con i quali le imprese…

12 gennaio 2016cultura d'impresa, recensioni libriBy Antonio Calabrò

Cultura per lo sviluppo, cosa ci deve essere?

Non tutte le imprese sono orientate allo sviluppo. Ugualmente, non tutte le culture d’impresa sono dotate di un bagaglio tale…

12 gennaio 2016Approfondimenti, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò

Design e industria, la lezione attuale di Sapper: bellezza come risultato d’utilità

“Il buon design non deve essere riconoscibile solo per le belle linee, ma anche per la sua intelligenza”. La definizione…

12 gennaio 2016Blog, cultura d'impresaBy Antonio Calabrò
Copyright © 2019 Pirelli & C. S.p.A. - Pirelli Tyre S.p.A
  • Informativa sulla privacy
  • |
  • Cookie
Privacy menu
Iscriviti qui