A spasso per Milano

Pirelli, un secolo e mezzo di luoghi da scoprire
Milano è celebre per alcuni suoi simboli architettonici, dall’imponente Duomo alla Stazione Centrale, luogo di arrivo e di partenza per i viaggiatori. Lo sviluppo e le trasformazioni di determinate aree della città rivelano inoltre lo stretto legame tra Pirelli e il capoluogo lombardo: scopriamo insieme il Pirellone e l’attuale Headquarters dell’azienda, con l’edificio della Fondazione Pirelli e la quattrocentesca residenza Bicocca degli Arcimboldi, passando per il Teatro alla Scala, tempio della lirica mondiale, e il Piccolo Teatro di Milano, primo teatro stabile pubblico in Italia.
Incontro
Immaginiamo di passeggiare per le strade della città di Milano e impariamo a conoscere i suoi teatri, i suoi grattacieli, i suoi centri di conoscenza, ricerca e produzione, tra passato e presente.
Descrizione dell’attività pratica
Creiamo una colorata mappa che ci permetta di orientarci in questa grande città. Ogni bambino scoprirà e rappresenterà i principali edifici che la caratterizzano e proverà a immaginare i paesaggi urbani di domani, progettando costruzioni nuove per un futuro sempre più sostenibile.
Il percorso si svolgerà interamente online e sarà articolato in un incontro.
