La fabbrica a colori



Il mondo della produzione digitale tra immagini, suoni e parole
Con la parola fabbrica si intende comunemente un luogo dove si producono oggetti e materali e dove lavorano persone, macchine e robot. La fabbrica Pirelli è stata ed è anche ora fonte d’ispirazione per grandi pittori, grafici, scrittori e musicisti che con pennelli, carta e penna, macchine fotografiche e strumenti musicali, hanno descritto e raccontato la fabbrica rendondola ancora più colorata e ricca di fascino.
Accompagnati dalle parole e dalle opere di Fulvio Bianconi, Dino Buzzati, Lora Lamm e Bruno Munari scopriamo cosa succede all’interno di una fabbrica, liberiamo la nostra creatività e, lasciandoci guidare per imparare nuove tecniche artistiche, diventiamo anche noi degli “artisti in fabbrica”.
Il percorso si svolgerà interamente online e potrà essere articolato in diversi appuntamenti (per un massimo di quattro incontri) a seconda delle esigenze dell’insegnante e della classe.


