La fabbrica di gomma in mostra

Pirelli, un secolo e mezzo di “elasticità”
Conoscere le novità introdotte da Giovanni Battista Pirelli in Italia nel 1872 con la prima produzione italiana di oggetti e indumenti in gomma e i primi pneumatici. Arrivare a capire come si producono i pneumatici intelligenti di oggi a partire dallo sviluppo delle ricette segrete con materie prime sempre più sostenibili fino alla produzione nelle fabbrica “belle”.
Incontro: Durante il collegamento online compiremo un viaggio nel tempo che ha inizio 150 anni fa e arriva fino ai nostri giorni e permetterà ai bambini di scoprire gli argomenti trattati attraverso racconti, video, giochi interattivi.
Attività: La classe si trasformerà in uno spazio espositivo che i bambini, vestendo i panni di artisti e curatori, dovranno allestire creando opere e pannelli di una mostra dedicata alla gomma, alle sue diverse applicazioni e alle innovazioni tecnologiche introdotte da Pirelli che hanno rivoluzionanto la nostra vita quotidiana.
Il percorso si svolgerà interamente online e sarà articolato in un incontro live.
