“L’architettura è un cristallo”
(Gio Ponti)

Pirelli, un secolo e mezzo di progetti che guardano al futuro
Pirelli è protagonista di alcune trasformazioni e innovazioni urbanistiche di Milano: il quartiere dove sorge il Grattacielo Pirelli, l’area Bicocca a Nord della città, oppure il progetto della prima green way metropolitana al mondo (da Milano a Monza).
Incontri:
1. Grattacielo Pirelli: un edificio simbolico che nel 2020 ha compiuto 60 anni ed è sempre contemporaneo grazie alla sua struttura che, come un cristallo, è attraversata dalla luce e al contempo di notte illumina la città. Studiamo il capolavoro dell’architetto Gio Ponti dalla pianta diamantata, progettato per migliorare la qualità della vita di chi lo abita.
2. Quartiere Bicocca: dalla Villa quattrocentesca da cui prende il nome, alla storica torre di raffreddamento ora al centro del Quartier Generale di Pirelli. Attraverso video, fotografie e racconti scopriamo le trasformazioni dell’area fino al progetto firmato dall’architetto Vittorio Gregotti.
Attività: Gli studenti vestiranno i panni di guide turistiche creando mappe interattive ricche di contenuti da condividere con tanti nuovi visitatori.
Il percorso si svolgerà interamente online e sarà articolato in due incontri live.
