L’impresa e la fabbrica ieri e oggi



Da un piccolo stabilimento milanese, lo slancio verso l’innovazione
Come nasce e si evolve un’azienda che sta per compiere 150 anni di vita? Per rispondere a questa complessa domanda sarà possibile conoscere la storia di Pirelli, nata a Milano dalle brillanti intuizioni di un giovane laureato del Politecnico e diventata presto multinazionale. Inoltre, attraverso la condivisione di contenuti multimediali come fotografie, documenti, video e podcast realizzati grazie ai materiali provenienti dall’archivio storico Pirelli, gli studenti potranno capire come viene ideato, sviluppato e prodotto uno pneumatico. Dalla sua progettazione e dal disegno tecnico del battistrada, realizzati nei centri di ricerca e sviluppo, ai test del prototipo in laboratorio e su strada, fino alla sua produzione in fabbrica. I ragazzi seguiranno le diverse fasi del processo produttivo che comprendono tra le altre il mixing delle materie prime, la vulcanizzazione e infine il controllo visivo e potranno scoprire virtualmente il Polo Tecnologico Pirelli di Settimo Torinese dove è in attività l’avanzata linea robotica Next Mirs.
Il percorso si svolgerà interamente online e potrà essere articolato in diversi appuntamenti (per un massimo di tre incontri) a seconda delle esigenze dell’insegnante e della classe.


