Milano dal finestrino

Pirelli, un secolo e mezzo di luoghi da scoprire
Il forte legame tra Pirelli e Milano si esplicita nelle trasformazioni di alcune aree ed edifici di questa città, come la zona della stazione Centrale con il Grattacielo Pirelli e il quartiere Bicocca.
Incontro: Come se fossimo seduti comodamente sui sedili di una bellissima auto d’epoca, facciamo un giro turistico nel passato e nel presente della città del Duomo, dei teatri, delle fabbriche, dei grattacieli, e della nebbia...
Attività: Creiamo insieme una colorata mappa della città di Milano. Ogni bambino scoprirà e rappresenterà i principali edifici che caratterizzano il paesaggio del capoluogo lombardo e ne progetterà di nuovi, provando a immaginare per le nostre città un futuro sempre più sostenibile.
Il percorso si svolgerà interamente online e sarà articolato in un incontro.
