Professione: inventore



Nuove idee per muoverci nella città del futuro
Nei fumetti siamo abituati a vedere una lampadina che si accende all’improvviso al manifestarsi di una nuova idea ma è importante capire come in realtà la maggior parte delle innovazioni siano frutto di lunghe sperimentazioni, studi e ricerche. Attraverso le varie tappe di questo percorso gli studenti potranno conoscere alcune delle principali invenzioni introdotte nell’arco dei secoli che hanno trasformato il nostro modo di vivere e, in particolare, di muoverci. Accompagnati dai racconti dei grandi inventori del passato e grazie alla consultazione dei documenti digitali degli archivi Pirelli, i ragazzi potranno scoprire come nasce una nuova idea e capire l’importanza della sua tutela attraverso i brevetti. Dall’introduzione della ruota al pneumatico intelligente e ai monopattini in sharing, gli studenti saranno incoraggiati a immaginare come sarà la mobilità del futuro e potranno inventare soluzioni innovative per migliorare la nostra quotidianità.
Il percorso si svolgerà interamente online e potrà essere articolato in diversi appuntamenti (per un massimo di tre incontri) a seconda delle esigenze dell’insegnante e della classe.


