Una gomma per tutte le stagioni

Pirelli, un secolo e mezzo di ricerca su materiali innovativi
Giovanni Battista Pirelli, fondatore dell’azienda, nel 1872 ebbe l’intuizione di produrre per primo in Italia articoli in gomma. Questo prezioso materiale, ancora oggi ricavato dagli alberi del caucciù e quindi per sua natura rinnovabile, è tra gli ingredienti studiati nei laboratori di ricerca Pirelli per produrre pneumatici sempre più sostenibili.
Incontro
Attraverso fotografie storiche e contemporanee, bozzetti originali d’artista, video e installazioni multimediali i bambini avranno modo di scoprire il racconto di un’azienda che ha una storia lunga più di 150 anni e guarda al futuro. Dalla prima fabbrica di Milano ai moderni stabilimenti presenti in tutto il mondo per la produzione di pneumatici per biciclette, moto e auto.
Descrizione dell’attività pratica
Con un personale “diario di viaggio” da completare alla mano, i giovani visitatori saranno guidati attraverso le sale della Fondazione Pirelli, con l’archivio storico aziendale e le mostre temporanee, e potranno tracciare il loro percorso con disegni, parole chiave e risolvendo divertenti enigmi.
