Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
  • Scuola Primaria

  • Scuola Secondaria di I grado

  • Scuola Secondaria di II grado

  • Università

Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Una questione di stile

Pirelli, un secolo e mezzo di arte e comunicazione visiva

Come comunicare un oggetto che appare a prima vista “solo” tondo e nero? Esploriamo in un percorso a tappe i 150 anni della comunicazione visiva di Pirelli, dalla fine dell’Ottocento fino ai nostri giorni, tra cataloghi, bozzetti, esecutivi di stampa, cartelli vetrina, brochure e materiali audiovisivi. Scopriamo e analizziamo insieme i manifesti dei primi cartellonisti, le innovative soluzioni creative dei maestri della grafica degli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento fino alle più recenti campagne pubblicitarie firmate dalle grandi agenzie internazionali. Designer, grafici, illustratori, pittori, fotografi e registi che hanno contribuito alla creazione dello “stile Pirelli”.

Tappe del percorso
1. I rapporti tra l’azienda e gli artisti: una comunicazione d’avanguardia. Dalle prime forme di comunicazione della fine dell’Ottocento e dalle composizioni grafiche dei primi decenni del Novecento, fino alle moderne sperimentazioni della nuova generazione di grafici degli anni Trenta e Quaranta. Durante l’incontro, saranno date indicazioni per lo sviluppo dell’attività pratica che i ragazzi potranno svolgere in autonomia.
2. L’epoca d’oro della comunicazione visiva in Italia. A partire dal secondo dopoguerra, grazie anche all’intensa attività dalla Direzione Propaganda Pirelli e poi dell’Agenzia Centro, la collaborazione tra l’azienda e gli artisti come Lora Lamm, Bruno Munari, Bob Noorda, Pino Tovaglia e molti altri, porterà ai massimi livelli qualitativi la comunicazione e l’immagine di Pirelli.
3. La comunicazione di una storica azienda multinazionale e il mezzo audiovisivo. Dai primi Caroselli, passando attraverso i grandi cambiamenti dell’industria della comunicazione degli anni Settanta, fino alle innovative strategie pubblicitarie delle agenzie degli anni Novanta analizzate attraverso l’evoluzione delle pubblicità video.
4. Momento di condivisione dei lavori svolti dai ragazzi, riflessioni e chiusura del percorso.

Descrizione dell’attività pratica
Gli studenti saranno guidati nell’ideazione, progettazione e sviluppo di una breve animazione, ispirata alle storiche campagne di Pirelli, che pubblicizzi alcuni dei pneumatici più innovativi lanciati sul mercato da Pirelli negli ultimi anni.

Il percorso sarà articolato in tre o quattro appuntamenti e potrà essere svolto interamente online oppure comprendere una visita presso la Fondazione Pirelli da concordare in base alle disponibilità.

Qualche anticipazione degli argomenti e dei documenti selezionati per questo percorso:

Percorsi Fondazione Pirelli Educational

'Una questione di stile' per il giorno: 11 aprile 2019


Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

In caso di mancata ricezione di una email di risposta vi consigliamo di controllare nella cartella “spam” della vostra casella di posta oppure di scrivere una email a scuole@fondazionepirelli.org

CIAO, COME POSSO AIUTARTI?