Bambini nascosti
Una bambina, di spalle, in una stanza, appoggiata a una parete total blue, gli occhi sono chiusi, sta contando. Oltre la porta si spalanca lo spazio sconfinato del gioco più amato del mondo, i bambini nascosti che presto saranno cercati e ora sono soli, sospesi fra paura e desiderio di essere scoperti.
Inizia in copertina con un senso di inquietudine la storia di “Bambini nascosti”, l’ultimo libro di Franco Matticchio, tra i più noti e apprezzati disegnatori del panorama editoriale italiano, vincitore del Premio Extraordinary Award di Bologna Children's Book Fair 2024. L’inquietudine condensa tutte le emozioni che il gioco del nascondino fa vivere, da sempre: l’attesa, la sorpresa, l’eccitazione della fuga, la corsa verso la salvezza…
Le illustrazioni raffinate di Matticchio mostrano pagina dopo pagina bambine e bambini nascosti fra fitti intrecci di rami d’albero, accoccolati dietro lo schienale di sedie, poltrone, strumenti musicali, in posizioni imprevedibili…
Queste tavole si accompagnano a un testo essenziale - una lista di nomi propri, che echeggiano l’euforia di chi ha scovato i compagni -, una breve poesia (donata da Vincenzo Mollica) e un incipit dantesco, a evocare tutto il potere di formazione di questo gioco antichissimo.
Cercare il senso nascosto nel repertorio dei nomi - così ricco di citazioni e rimandi a personaggi della cultura e della storia - diventa il gioco dell’adulto, cercare le bambine e i bambini nascosti nei mille habitat possibili della fantasia oltre i confini delle stanze total blue è invece il gioco senza età che ci rende così cara la lettura di questo libro.
Bambini nascosti
Franco Matticchio
Vanvere Edizioni, 2023