Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org
  • 04 Ottobre 2024 Bambini nascosti Una bambina, di spalle, in una stanza, appoggiata a una parete total blue, gli occhi sono chiusi, sta contando. Oltre la porta si spalanca lo spazio sconfinato del ... +
  • 04 Ottobre 2024

    Bambini nascosti

    Una bambina, di spalle, in una stanza, appoggiata a una parete total blue, gli occhi sono chiusi, sta contando. Oltre la porta si spalanca lo spazio sconfinato del gioco più amato del mondo, i bambini nascosti che presto saranno cercati e ora sono soli, sospesi fra paura e desiderio di essere scoperti. Inizia in copertina con un senso di inquietudine la storia di “Bambini nascosti”, l’ultimo libro di Franco Matticchio, tra i più noti e apprezzati disegnatori del panorama editoriale italiano, vincitore del Premio Extraordinary Award di Bologna Children's Book Fair 2024. L’inquietudine condensa tutte le emozioni che il gioco del nascondino fa vivere, da sempre: l’attesa, la sorpresa, l’eccitazione della fuga, la corsa verso la salvezza… Le illustrazioni raffinate di Matticchio mostrano pagina dopo pagina bambine e bambini nascosti fra fitti intrecci di rami d’albero, accoccolati dietro lo schienale di sedie, poltrone, strumenti musicali, in posizioni imprevedibili… Queste tavole si accompagnano a un testo essenziale - una lista di nomi propri, che echeggiano l’euforia di chi ha scovato i compagni -, una breve poesia (donata da Vincenzo Mollica) e un incipit dantesco, a evocare  tutto il potere di formazione di questo gioco antichissimo. Cercare il senso nascosto nel repertorio dei nomi - così ricco di citazioni e rimandi a personaggi della cultura e della storia - diventa il gioco dell’adulto, cercare le bambine e i bambini nascosti nei mille habitat possibili della fantasia oltre i confini delle stanze total blue è invece il gioco senza età che ci rende così cara la lettura di questo libro.

    Bambini nascosti
    Franco Matticchio
    Vanvere Edizioni, 2023

    Bambini nascosti
    CIAO, COME POSSO AIUTARTI?