

Furto a regola d’arte. La famiglia Swift
Un nuovo caso per gli Swift, la famiglia di detective più bizzarra d’Inghilterra, nata dalla penna di Beth Lincoln e dalla sua passione per i romanzi gialli e il gotico allegro, vera e propria celebrazione delle parole e dell’individualità. L’autrice inglese torna in libreria con una storia piena di suspense, dialoghi arguti, giochi di parole, che si intrecciano in un linguaggio divertente ed eccentrico, creatore di personaggi stravaganti orgogliosamente portatori della loro unicità – fisica e caratteriale. Marachella, la più giovane degli Swift, è stata invitata a Parigi all'Hotel Martinet per indagare sui ripetuti furti delle opere del famoso artista Pierrot, opera di un gruppo di strani ladri acrobati. Ma la situazione è intricata, il tuttofare dell'albergo sparisce all’improvviso, messaggi segreti spuntano dai posti più impensabili, e moltissime altre stranezze ancora, come scale che portano da nessuna parte e finestre che non corrispondono ai piani... e perfino un omicidio! Marachella è decisa a incastrare i colpevoli, ma la realtà potrebbe non essere quella che sembra… “Furto a regola d’arte” è un libro che i ragazzi leggono tutto d’un fiato perché avvincente e spassoso, ma è veicolo anche di un importante messaggio: essere fedeli a sé stessi nonostante ciò che gli altri pensino che siamo o dovremmo essere. Parola della famiglia Swift.
Età di lettura: dagli 11 anni
Furto a regola d’arte. La famiglia Swift
Beth Lincoln
Mondadori, 2025