Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a visite@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org
  • 21 Febbraio 2025 I gufi dei ghiacci orientali Jonathan C. Slaght è un biologo, ricercatore e scrittore americano, con una lunga esperienza sul campo nelle regioni dell’Estremo Oriente Russo, ed è proprio lì che ci porta con ... +
  • 21 Febbraio 2025

    I gufi dei ghiacci orientali

    Jonathan C. Slaght è un biologo, ricercatore e scrittore americano, con una lunga esperienza sul campo nelle regioni dell’Estremo Oriente Russo, ed è proprio lì che ci porta con “I gufi dei ghiacci orientali”, edito da Iperborea. Il libro è un resoconto di quattro anni di ricerca per studiare il gufo pescatore di Blakiston, una specie in via d’estinzione che si trova nel Litorale, una striscia di terra al confine tra Russia, Giappone, Cina e Corea del Nord. Una landa remota e inospitale, con chilometri di foreste di conifere ammantate quasi perennemente da neve e ghiaccio. Non si tratta però di un trattato di ornitologia, ma di un bellissimo romanzo, in cui perdersi come se fosse un’avventura, tra le magnifiche descrizioni naturalistiche e i racconti delle persone che abitano quei luoghi, descritte con fine attenzione antropologica. È così che il lettore scopre questa “massa arruffata, del colore dei trucioli di legno”, un gufo di dimensioni eccezionali, “troppo ingombrante e buffo per essere un vero uccello”, ma anche pescatori che rimangono alla deriva in mare. Il silenzio della foresta in cui vivono cervi, tigri dell’Amur ed enormi salmoni e gli avamposti umani in cui l’autore incontra personaggi che in quelle terre cercano rifugio o avventure: ex agenti del KGB, cacciatori, eremiti, criminali in fuga. Una lettura appassionante, che ci fa riflettere sulla fragilità della natura e sull’impatto degli esseri umani negli ecosistemi.

    I gufi dei ghiacci orientali
    Jonathan C. Slaght
    Iperborea, 2024

    I gufi dei ghiacci orientali
    CIAO, COME POSSO AIUTARTI?