

Il piccolo fienile rosso
Questo libro è fra i vincitori della sedicesima edizione del Premio nazionale “Nati per Leggere”, iniziativa che dal 1999 promuove l’editoria di qualità per i lettori piccolissimi - i bambini in età prescolare tutti - e la lettura condivisa con gli adulti. Il Premio è istituito dalla Regione Piemonte in collaborazione con la Città di Torino, la Fondazione Circolo dei lettori, il Salone Internazionale del Libro, le Biblioteche civiche Torinesi e la rivista LiBeR, e realizzato sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura e della Sezione italiana IBBY.
“Il piccolo fienile rosso”, dell’autrice e illustratrice americana Kim Crumrine, è il nuovo cartonato dell’editore Minibombo, ambientato in uno dei luoghi più amati dai bambini piccoli che è la fattoria, in un tempo - quello della messa a letto - tanto temuto nel loro immaginario quanto prezioso nella realtà della relazione con gli adulti. C’è una scenografia apparentemente fissa nelle illustrazioni della Crumrine - un piccolo e stilizzato fienile rosso molto americano con la porta aperta, tutto intorno è calmo, solo le nuvole scorrono sonnolente e lente in cielo. Prima entra un topo, poi due gatti, tre cani, quattro galline, cinque maiali: ci staranno tutti? C'è sempre ancora posto nel piccolo fienile rosso, grazie all’immaginazione, dell’autrice e di chi legge.
Già vincitore di Ibby Italia Choice 2024 e del Premio Andersen 2025, “Il piccolo fienile rosso” ha scalato la classifica quest’anno di “Nati per leggere” nella sezione Nascere con i libri (18-36 mesi) proprio per la capacità di “lasciare spazio all’immaginazione nel rapporto tra illustrazione e testo, favorendo efficacemente la relazione bambino/adulto attraverso il confronto e il dialogo, con domande e possibili risposte”. Ed è il libro ideale per la buonanotte.
Età di lettura: 18-36 mesi
Il piccolo fienile rosso
Kim Crumrine
Minibombo, 2024