

Salvatore Quasimodo
Salvatore Quasimodo nasce a Modica il 20 agosto 1901 e muore a Napoli il 14 giugno 1968. Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1959, Quasimodo è stato uno dei più grandi poeti italiani del XX secolo, esponente del movimento ermetista. Tra le sue raccolte di poesie ricordiamo “Acque e terre”, “Ed è subito sera” e “La vita non è sogno”. Per la Rivista Pirelli ha pubblicato, sul n° 3 del 1949, la traduzione del XXIII Libro dell’Iliade, “Giochi funebri in onore di Patroclo”, e in seguito l’articolo “Muri siciliani”, sul n° 5 del 1951.