Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione, visite guidate e l'accessibilità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o compilare il form qui sotto anticipando nel campo note i dettagli nella richiesta.
  • 06 Giugno 2025 Vacanze all’isola dei gabbiani Con la fine della scuola si riscopre questo romanzo per ragazzi che ha appassionato già diverse generazioni di giovani lettori, tanto da diventare un vero e proprio classico ... +
  • 06 Giugno 2025

    Vacanze all’isola dei gabbiani

    Con la fine della scuola si riscopre questo romanzo per ragazzi che ha appassionato già diverse generazioni di giovani lettori, tanto da diventare un vero e proprio classico per l’estate. “Vacanze all’isola dei gabbiani” nasce nel 1964 dalla fantasia dell’autrice svedese del popolare personaggio di Pippi Calzelunghe, Astrid Lindgren, ed è la storia dei Melkerson, una famiglia di Stoccolma che decide di trascorrere le vacanze estive sulla deliziosa isoletta dell’arcipelago svedese dal nome “Isola dei Gabbiani”. I Melkerson sono personaggi dal carattere preciso - il padre, scrittore un po’ sbadato; la figlia maggiore Karin, colei che si prende cura di tutti; i gemelli Johan e Niklas, che si divertono a scorrazzare con gli amichetti appena conosciuti; Pelle, il fratello più piccolo, che ama trascorrere le giornate all’aria aperta insieme alle amiche Stina e Melina. E poi c’è la Vecchia Falegnameria, la casa presa in affitto dalla famiglia, tanto calda e accogliente quanto affascinante e misteriosa, in grado di stregare con le sue storie antiche. Nell’insieme si compone una trama avvincente, che ha per protagonisti l’avventura, l’amore per la natura, ma anche valori fondamentali come la famiglia, l’amicizia, i primi amori, l’esperienza della crescita… Sarà un’estate indimenticabile, immersa nei paesaggi selvaggi dell’isola, con il suono del vento che soffia fra le coste e la bellezza della natura incontaminata. Con un linguaggio semplice e discorsi mai retorici, Astrid Lindgren invita ad assaporare ogni attimo, vivendo nel qui e ora, momento per momento, e veicolando la vera essenza del pensiero positivo, tanto caro alla cultura dei nostri giorni. Per questo un libro suggeribile anche agli adulti.

    Età di lettura: dai 9 anni

    Vacanze all’isola dei gabbiani
    Astrid Lindgren, illustrazioni di Grazia Nidasio
    Salani Editore, 1994

    Vacanze all’isola dei gabbiani
    CIAO, COME POSSO AIUTARTI?