La cultura del produrre all’epoca del digitale
Un nuovo studio appena pubblicato cerca di fare ordine nel complesso tema delle relazioni tra persone, organizzazione aziendale e nuove tecnologie
Cultura e tecnica, e quindi nuove tecnologie e innovazione. Percorsi obbligati anche nelle imprese. Strade da esplorare con attenzione. Partendo da una considerazione: la cultura aziendale gioca un ruolo chiave nel successo di qualsiasi organizzazione. Constatazione che appare ormai quasi banale, ma che, nella realtà, non è assolutamente scontata.
È da queste premesse che prende le mosse “Corporate Culture as a Formula for Company Success in the Digital Economy”, indagine pubblicata da Ashot Khachaturyan che cerca di sintetizzare un tema complesso e in evoluzione come quello della relazioni tra cultura d’impresa, risultati d’impresa e percezione della stessa dentro e fuori le mura delle fabbriche e degli uffici.
Per affrontare il tema, Khachaturyan sottolinea quanto l’importanza di creare e mantenere una sana cultura aziendale non possa essere sopravvalutata, in quanto influisce direttamente sulla motivazione dei dipendenti, sulla produttività del lavoro e sul successo complessivo dell’azienda. E come la cultura aziendale sia sempre a priori unica per ogni azienda. Un traguardo, quello della cultura d’impresa diffusa, che può essere raggiunto dopo anni e che, adesso, viene spostato in avanti dalla digitalizzazione dei processi.
Secondo Khachaturyan l’economia digitale non è solo una svolta tecnologica su larga scala, ma comporta la creazione di una nuova cultura e di nuovi valori e norme comportamentali. Il “modello digitale”, in altri termini, presuppone la presenza di abilità cognitive, sociali e comportamentali oltre che tecnologiche, tali da mettere in discussione tutto ciò che l’organizzazione aziendale aveva costruito in precedenza.
Il merito della ricerca di Ashot Khachaturyan sta nell’aver cercato di fare ordine in qualcosa che non solo è complesso ma cambia velocemente, costringendo ad una costante messa in discussione di principi e schemi d’azione.
Corporate Culture as a Formula for Company Success in the Digital Economy
Ashot Khachaturyan
Scientific Research Books, 2025
Un nuovo studio appena pubblicato cerca di fare ordine nel complesso tema delle relazioni tra persone, organizzazione aziendale e nuove tecnologie
Cultura e tecnica, e quindi nuove tecnologie e innovazione. Percorsi obbligati anche nelle imprese. Strade da esplorare con attenzione. Partendo da una considerazione: la cultura aziendale gioca un ruolo chiave nel successo di qualsiasi organizzazione. Constatazione che appare ormai quasi banale, ma che, nella realtà, non è assolutamente scontata.
È da queste premesse che prende le mosse “Corporate Culture as a Formula for Company Success in the Digital Economy”, indagine pubblicata da Ashot Khachaturyan che cerca di sintetizzare un tema complesso e in evoluzione come quello della relazioni tra cultura d’impresa, risultati d’impresa e percezione della stessa dentro e fuori le mura delle fabbriche e degli uffici.
Per affrontare il tema, Khachaturyan sottolinea quanto l’importanza di creare e mantenere una sana cultura aziendale non possa essere sopravvalutata, in quanto influisce direttamente sulla motivazione dei dipendenti, sulla produttività del lavoro e sul successo complessivo dell’azienda. E come la cultura aziendale sia sempre a priori unica per ogni azienda. Un traguardo, quello della cultura d’impresa diffusa, che può essere raggiunto dopo anni e che, adesso, viene spostato in avanti dalla digitalizzazione dei processi.
Secondo Khachaturyan l’economia digitale non è solo una svolta tecnologica su larga scala, ma comporta la creazione di una nuova cultura e di nuovi valori e norme comportamentali. Il “modello digitale”, in altri termini, presuppone la presenza di abilità cognitive, sociali e comportamentali oltre che tecnologiche, tali da mettere in discussione tutto ciò che l’organizzazione aziendale aveva costruito in precedenza.
Il merito della ricerca di Ashot Khachaturyan sta nell’aver cercato di fare ordine in qualcosa che non solo è complesso ma cambia velocemente, costringendo ad una costante messa in discussione di principi e schemi d’azione.
Corporate Culture as a Formula for Company Success in the Digital Economy
Ashot Khachaturyan
Scientific Research Books, 2025