Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a visite@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

La cultura del produrre all’epoca del digitale

Un nuovo studio appena pubblicato cerca di fare ordine nel complesso tema delle relazioni tra persone, organizzazione aziendale e nuove tecnologie

Cultura e tecnica, e quindi nuove tecnologie e innovazione. Percorsi obbligati anche nelle imprese. Strade da esplorare con attenzione. Partendo da una considerazione: la cultura aziendale gioca un ruolo chiave nel successo di qualsiasi organizzazione. Constatazione che appare ormai quasi banale, ma che, nella realtà, non è assolutamente scontata.

È da queste premesse che prende le mosse “Corporate Culture as a Formula for Company Success in the Digital Economy”, indagine pubblicata da Ashot Khachaturyan che cerca di sintetizzare un tema complesso e in evoluzione come quello della relazioni tra cultura d’impresa, risultati d’impresa e percezione della stessa dentro e fuori le mura delle fabbriche e degli uffici.

Per affrontare il tema, Khachaturyan sottolinea quanto l’importanza di creare e mantenere una sana cultura aziendale non possa essere sopravvalutata, in quanto influisce direttamente sulla motivazione dei dipendenti, sulla produttività del lavoro e sul successo complessivo dell’azienda. E come la cultura aziendale sia sempre a priori unica per ogni azienda. Un traguardo, quello della cultura d’impresa diffusa, che può essere raggiunto dopo anni e che, adesso, viene spostato in avanti dalla digitalizzazione dei processi.

Secondo Khachaturyan l’economia digitale non è solo una svolta tecnologica su larga scala, ma comporta la creazione di una nuova cultura e di nuovi valori e norme comportamentali. Il “modello digitale”, in altri termini, presuppone la presenza di abilità cognitive, sociali e comportamentali oltre che tecnologiche, tali da mettere in discussione tutto ciò che l’organizzazione aziendale aveva costruito in precedenza.

Il merito della ricerca di Ashot Khachaturyan sta nell’aver cercato di fare ordine in qualcosa che non solo è complesso ma cambia velocemente, costringendo ad una costante messa in discussione di principi e schemi d’azione.

Corporate Culture as a Formula for Company Success in the Digital Economy

Ashot Khachaturyan

Scientific Research Books, 2025

Un nuovo studio appena pubblicato cerca di fare ordine nel complesso tema delle relazioni tra persone, organizzazione aziendale e nuove tecnologie

Cultura e tecnica, e quindi nuove tecnologie e innovazione. Percorsi obbligati anche nelle imprese. Strade da esplorare con attenzione. Partendo da una considerazione: la cultura aziendale gioca un ruolo chiave nel successo di qualsiasi organizzazione. Constatazione che appare ormai quasi banale, ma che, nella realtà, non è assolutamente scontata.

È da queste premesse che prende le mosse “Corporate Culture as a Formula for Company Success in the Digital Economy”, indagine pubblicata da Ashot Khachaturyan che cerca di sintetizzare un tema complesso e in evoluzione come quello della relazioni tra cultura d’impresa, risultati d’impresa e percezione della stessa dentro e fuori le mura delle fabbriche e degli uffici.

Per affrontare il tema, Khachaturyan sottolinea quanto l’importanza di creare e mantenere una sana cultura aziendale non possa essere sopravvalutata, in quanto influisce direttamente sulla motivazione dei dipendenti, sulla produttività del lavoro e sul successo complessivo dell’azienda. E come la cultura aziendale sia sempre a priori unica per ogni azienda. Un traguardo, quello della cultura d’impresa diffusa, che può essere raggiunto dopo anni e che, adesso, viene spostato in avanti dalla digitalizzazione dei processi.

Secondo Khachaturyan l’economia digitale non è solo una svolta tecnologica su larga scala, ma comporta la creazione di una nuova cultura e di nuovi valori e norme comportamentali. Il “modello digitale”, in altri termini, presuppone la presenza di abilità cognitive, sociali e comportamentali oltre che tecnologiche, tali da mettere in discussione tutto ciò che l’organizzazione aziendale aveva costruito in precedenza.

Il merito della ricerca di Ashot Khachaturyan sta nell’aver cercato di fare ordine in qualcosa che non solo è complesso ma cambia velocemente, costringendo ad una costante messa in discussione di principi e schemi d’azione.

Corporate Culture as a Formula for Company Success in the Digital Economy

Ashot Khachaturyan

Scientific Research Books, 2025

CIAO, COME POSSO AIUTARTI?