Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione, visite guidate e l'accessibilità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o compilare il form qui sotto anticipando nel campo note i dettagli nella richiesta.
  • 03 Luglio 2025 Nord Nord L’ultimo libro di Marco Belpoliti si legge con grande attenzione. È un racconto dei luoghi del Norditalia più cari all’autore, costruito accostando descrizioni naturalistiche a ricordi di persone, ... +
  • 03 Luglio 2025

    Nord Nord

    L’ultimo libro di Marco Belpoliti si legge con grande attenzione. È un racconto dei luoghi del Norditalia più cari all’autore, costruito accostando descrizioni naturalistiche a ricordi di persone, cose, incontri, citazioni letterarie a impressioni di viaggio. Insomma, un ensemble di conoscenze e memorie che parlano in soggettiva, riuscendo al contempo a restituire un ritratto coerente e condivisibile di quelle geografie, osservate e descritte con empatia e intensa curiosità, umana e intellettuale. Milano, Monza, la Brianza e Bergamo e poi il “Nord Nord” – Chiasso e le latitudini oltreconfine, si susseguono nella scrittura memorialistica di Belpoliti come in un atlante dove immagini ed episodi prendono vita attraverso i trentasei capitoli del libro. Si narra di fotografi, artisti, scrittori fra i protagonisti della vita culturale italiana degli ultimi decenni, conosciuti e frequentati negli anni – come Alberto Arbasino, Marina Ballo, Gabriele Basilico, Mario Dondero, Enzo Mari, Lea Vergine e i siciliani trapiantati al Nord Vincenzo Consolo e Ferdinando Scianna – di cui Belpoliti riesce a riferire la visione del mondo condensandola in un gesto, un episodio. Si descrivono corsi d’acqua, monti e declivi, piccoli animali, piante straniere e primordiali formazioni geologiche, e collezioni di oggetti che parlano di riti personali che però restituiscono la fotografia di un’epoca. “Nord Nord” consolida il genere letterario lanciato da Belpoliti nel 2021 con “Pianura”, un modo di parlare della propria esperienza vissuta attraverso i luoghi, gli oggetti, gli spazi, gli incontri, che sono sempre in relazione con l’autore. Il concetto è quello assegnato nel libro a Mario Dondero - “nei suoi scatti non c’era solo la persona raffigurata, ma anche lui” e “tutte le sue immagini sono selfie fatti agli altri”. Non manca il riferimento alle avventure erotiche di Stendhal a Oggiono, in questo meraviglioso itinerario anche sentimentale che lega indissolubilmente l’identità personale alle mappe dei luoghi conosciuti, vissuti e amati.

    Nord Nord
    Marco Belpoliti
    Einaudi, 2025

    Nord Nord
    CIAO, COME POSSO AIUTARTI?