Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione, visite guidate e l'accessibilità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o compilare il form qui sotto anticipando nel campo note i dettagli nella richiesta.
  • 16 Maggio 2025 Alfonsina e la strada Il Giro d’Italia è sempre stata una competizione prettamente maschile, ma nella sua storia si conta un’unica straordinaria eccezione: alla dodicesima edizione del 1924 partecipò una donna: Alfonsina ... +
  • 16 Maggio 2025

    Alfonsina e la strada

    Il Giro d’Italia è sempre stata una competizione prettamente maschile, ma nella sua storia si conta un’unica straordinaria eccezione: alla dodicesima edizione del 1924 partecipò una donna: Alfonsina Morini, meglio conosciuta con il cognome da sposata, Strada. Appassionata di ciclismo già in giovane età, la ciclista si presentò nel 1917 presso la redazione della “Gazzetta dello Sport” per iscriversi al Giro di Lombardia, competizione organizzata dal quotidiano sportivo. Nonostante la richiesta fosse inusuale, venne accettata e Alfonsina riuscì a completare i 204 chilometri del percorso. La sua determinazione la portò a partecipare a successive edizioni del Giro e anche ad altre competizioni, prima di arrivare a coronare il suo sogno: essere la prima (e a oggi l’unica) donna a partecipare alla più importante delle gare ciclistiche del nostro Paese, sovvertendo regole e stereotipi e sfidando critiche e maldicenze. Il romanzo di Simona Baldelli immagina la “Regina della pedivella”, ormai settantenne, che nel 1959 parte per un giro con la sua Moto Guzzi e ricorda diversi momenti della sua vita, in un racconto che si muove avanti e indietro nel tempo. I ricordi di Alfonsina ripercorrono la sua difficile infanzia, la passione per la bicicletta, la fatica e la perseveranza che la portavano a superare sempre di più i suoi limiti e a guadagnarsi la stima e gli apprezzamenti di grandi campioni quali Girardengo, Binda e Coppi.

    Alfonsina e la strada
    Simona Baldelli
    Sellerio, 2021

    Alfonsina e la strada
    CIAO, COME POSSO AIUTARTI?