Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Campiello Junior: svelati i finalisti della quarta edizione

Giovedì 5 dicembre 2024, presso l’Headquarters Pirelli, sono state annunciate le Terne Finaliste della quarta edizione del Campiello Junior, il riconoscimento letterario nato dalla collaborazione tra la Fondazione Il Campiello, Fondazione Pirelli e Pirelli per opere italiane di narrativa e poesia scritte per bambini di 7-10 anni e per ragazzi tra gli 11 e i 14 anni.

La selezione dei libri finalisti è stata affidata alla Giuria del Premio, guidata dal Presidente Pino Boero, già professore ordinario di Letteratura per l’infanzia e Pedagogia della lettura, e composta da Chiara Lagani, attrice e drammaturga, Michela Possamai, docente presso l’Università IUSVE di Venezia, già membro del Comitato Tecnico del Campiello Giovani, Emma Beseghi, già professore ordinario di Letteratura per l’infanzia presso l’Università di Bologna, Lea Martina Forti Grazzini, autrice e sceneggiatrice di programmi radio e tv Rai.

Tra i quasi cento libri in concorso, i finalisti per la categoria 7-10 anni sono: Vivian Lamarque, “Storia con mare, cielo e paura (Adriano Salani editore); Ilaria Mattioni, “La figlia del gigante” (Feltrinelli Editore) e Guia Risari, “I giorni di Alban” (Giunti Editore).

Per la categoria 11-14 anni sono invece stati selezionati: “Il ciambellano e il lupo” di Simona Baldelli, edito da Emons libri e audiolibri, “Nella tua pelle” di Chiara Carminati, Bompiani, e “Una casa fuori dal tempo” di Beatrice Masini, edito da Mondadori.

I 240 giovani lettori della Giuria popolare potranno ora leggere i libri finalisti e scegliere il loro preferito, contribuendo a decretare i vincitori di questa edizione, che verranno annunciati a Vicenza nel mese di aprile 2025.

Per conoscere tutte le iniziative del Campiello Junior continuate a seguirci sul sito www.fondazionepirelli.org e sui nostri canali social.

Giovedì 5 dicembre 2024, presso l’Headquarters Pirelli, sono state annunciate le Terne Finaliste della quarta edizione del Campiello Junior, il riconoscimento letterario nato dalla collaborazione tra la Fondazione Il Campiello, Fondazione Pirelli e Pirelli per opere italiane di narrativa e poesia scritte per bambini di 7-10 anni e per ragazzi tra gli 11 e i 14 anni.

La selezione dei libri finalisti è stata affidata alla Giuria del Premio, guidata dal Presidente Pino Boero, già professore ordinario di Letteratura per l’infanzia e Pedagogia della lettura, e composta da Chiara Lagani, attrice e drammaturga, Michela Possamai, docente presso l’Università IUSVE di Venezia, già membro del Comitato Tecnico del Campiello Giovani, Emma Beseghi, già professore ordinario di Letteratura per l’infanzia presso l’Università di Bologna, Lea Martina Forti Grazzini, autrice e sceneggiatrice di programmi radio e tv Rai.

Tra i quasi cento libri in concorso, i finalisti per la categoria 7-10 anni sono: Vivian Lamarque, “Storia con mare, cielo e paura (Adriano Salani editore); Ilaria Mattioni, “La figlia del gigante” (Feltrinelli Editore) e Guia Risari, “I giorni di Alban” (Giunti Editore).

Per la categoria 11-14 anni sono invece stati selezionati: “Il ciambellano e il lupo” di Simona Baldelli, edito da Emons libri e audiolibri, “Nella tua pelle” di Chiara Carminati, Bompiani, e “Una casa fuori dal tempo” di Beatrice Masini, edito da Mondadori.

I 240 giovani lettori della Giuria popolare potranno ora leggere i libri finalisti e scegliere il loro preferito, contribuendo a decretare i vincitori di questa edizione, che verranno annunciati a Vicenza nel mese di aprile 2025.

Per conoscere tutte le iniziative del Campiello Junior continuate a seguirci sul sito www.fondazionepirelli.org e sui nostri canali social.

Multimedia

Images
CIAO, COME POSSO AIUTARTI?