Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
  • Scuola Primaria

  • Scuola Secondaria di I grado

  • Scuola Secondaria di II grado

  • Università

Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Cultura d’impresa

di Antonio Calabrò

«Fare impresa vuol dire costruire una cultura politecnica green e blue, con sintesi originali tra sostenibilità e innovazione»
Ascoltare il cuore di Milano e conciliare la produttività e l’inclusione sociale
“Una città non è disegnata, semplicemente si fa da sola. Basta ascoltarla, perché la città è il riflesso di tante storie”. Il giudizio lucido e lungimirante di Renzo Piano sta ...
Leggi Ascoltare il cuore di Milano e conciliare la produttività e l’inclusione sociale
Cresce l’occupazione ma restano le ombre per giovani e donne. E il declino demografico…
Lavoro, immigrazione, formazione, sviluppo. Ragioniamo con i numeri, chiari, essenziali. L’Istat, nei giorni scorsi, ha annunciato un aumento dei posti di lavoro, di 459mila unità a gennaio, rispetto all’anno precedente, ...
Leggi Cresce l’occupazione ma restano le ombre per giovani e donne. E il declino demografico…
Forza e fragilità delle metropoli tra calo demografico e costo della vita
“About Cities” è una rivista ben fatta, diretta da Fabio Brioschi e pubblicata da EuroMilano Servizi, impegnata da tempo a raccontare le mutazioni urbane e metropolitane, nella convinzione che proprio ...
Leggi Forza e fragilità delle metropoli tra calo demografico e costo della vita
L’industria è sconosciuta per i giovani, serve un nuovo racconto dell’impresa
I giovani italiani conoscono ben poco dell’industria. E comunque non la ritengono un posto in cui andare volentieri a lavorare. Il dato, inquietante se si pensa che siamo il secondo ...
Leggi L’industria è sconosciuta per i giovani, serve un nuovo racconto dell’impresa
Agenda delle buone notizie: l’industria sostenibile cresce e traina ancora la ripresa dell’economia
Agenda delle buone notizie, un’agenda “anticatastrofista”, per usare la brillante categoria analitica de “Il Foglio”, un po’ stanco della tendenza italiota alle facili lamentazioni. Ecco la prima notizia: il Master ...
Leggi Agenda delle buone notizie: l’industria sostenibile cresce e traina ancora la ripresa dell’economia
La fuga dei giovani del Sud verso nord ed Europa. Riforme e investimenti per...
Gli italiani residenti all’estero, all’inizio del 2023, sono quasi 6 milioni. E 1,8 milioni hanno meno di trent’anni. Per raccontare i dati da un altro punto di vista, si può ...
Leggi La fuga dei giovani del Sud verso nord ed Europa. Riforme e investimenti per...
O più Europa o niente futuro. E anche il Mes può essere cardine della...
O c’è più Europa o non ci sarà futuro, amava dire Gianni Agnelli, leader storico dell’industria, radici profondamente italiane, convinte inclinazioni europeiste, forti legami americani. E oggi, a vent’anni dalla ...
Leggi O più Europa o niente futuro. E anche il Mes può essere cardine della...
Ripresa nelle mani delle medie imprese. Serve una politica industriale competitiva  
Vale la pena leggerli, i quotidiani, su carta e on line. Con attenzione e perseveranza. Dedicando tempo a fatti e dati, inchieste e commenti documentati e competenti. Per riuscire ad ...
Leggi Ripresa nelle mani delle medie imprese. Serve una politica industriale competitiva  
La scelta di un Fondo sovrano Ue per evitare i danni dei protezionismi
“Attenzione ai protezionismi. La storia insegna che non è mai una buona idea”. Raghuram Rajan è uno dei più importanti economisti del mondo (ex Governatore della Bank of India e ...
Leggi La scelta di un Fondo sovrano Ue per evitare i danni dei protezionismi
Oltre il Pil: la spinta di cinque governi per rilanciare l’economia del benessere
“Misurare ciò che conta”, avevano scritto nel 2021 Joseph Stiglitz, premio Nobel per l’economia, Jean-Paul Fitoussi (da tempo in odore di Nobel, ma purtroppo morto nell’aprile del ‘22) e Martine ...
Leggi Oltre il Pil: la spinta di cinque governi per rilanciare l’economia del benessere
Un premio ai migliori libri per bambini, per costruire la nuova grammatica della fantasia
“Non ho mai smesso di leggere, leggere, leggere; ogni libro che leggevo era una forma dell’infinito, che inseguivo, e inseguivo, e fallivo continuamente nell’inseguire”. Sono parole di Pietro Citati, utili ...
Leggi Un premio ai migliori libri per bambini, per costruire la nuova grammatica della fantasia
Il doppio volto dell’Italia: è malinconica, ma soprattutto vitale per il boom dell’industria
Un’Italia malinconica. Ma anche vitalista, energica, capace di orgogliosi scatti in avanti dell’economia. In disagio e in declino, a cominciare da quello demografico, troppi anziani in difficoltà, pochi giovani energici. ...
Leggi Il doppio volto dell’Italia: è malinconica, ma soprattutto vitale per il boom dell’industria
Sicurezza, le scelte delle imprese: un fondo strategico Ue per energia e materie prime...
Essere Europa, nonostante tutto. Nonostante l’irruzione, anche sulla scena europea, degli interessi e dei miopi egoismi nazionali e delle tensioni populiste e sovraniste, che possono frantumare il percorso politico democratico ...
Leggi Sicurezza, le scelte delle imprese: un fondo strategico Ue per energia e materie prime...
La lezione di Primo Levi, chimico e scrittore, è utile anche per gli ITS:...
“Pesare le parole”, con la passione per l’esattezza, come se un discorso o una pagina di scrittura fossero un composto chimico. “Non fidarsi delle parole approssimative”, così come non mescolare ...
Leggi La lezione di Primo Levi, chimico e scrittore, è utile anche per gli ITS:...
Un Rinascimento industriale e civile, tra università, neofabbriche e smart cities
“Shaping the future”, è il motto che connota il nuovo anno accademico ’22-’23 dell’Università Bicocca di Milano, 37mila studenti, 1200 professori in 73 corsi di laurea e una rapida crescita ...
Leggi Un Rinascimento industriale e civile, tra università, neofabbriche e smart cities
CIAO, COME POSSO AIUTARTI?