Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione, visite guidate e l'accessibilità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o compilare il form qui sotto anticipando nel campo note i dettagli nella richiesta.
Cultura d’impresa

di Antonio Calabrò

«Fare impresa vuol dire costruire una cultura politecnica green e blue, con sintesi originali tra sostenibilità e innovazione»
Vedi tutti
Medtec, laureati i primi medici-ingegneri Milano rilancia il soft power della cultura politecnica
Un medico ingegnere, una sintesi originale tra competenze diverse, in grado di tenere insieme l’anatomia e le macchine tecnologiche più sofisticate, l’attenzione specialistica per la salute e la capacità di ...
Leggi Medtec, laureati i primi medici-ingegneri Milano rilancia il soft power della cultura politecnica
Il ragazzo scrivano di Raffaello e il bisogno di cultura critica contro il mito...
Un vento impetuoso gli scompiglia i capelli. Ma non ne turba la concentrazione. Sta in piedi, appoggiato al muro, con le gambe intrecciate, per tenersi meglio in equilibrio. E scrive, ...
Leggi Il ragazzo scrivano di Raffaello e il bisogno di cultura critica contro il mito...
Lavoro qualificato, stipendi più alti, innovazione: ecco le scelte per frenare la fuga dei...
L’Italia invecchia. Fa sempre meno figli. E vede andar via, di anno in anno più numerosi, le sue ragazze e i suoi ragazzi, soprattutto quelli con alto titolo di studio ...
Leggi Lavoro qualificato, stipendi più alti, innovazione: ecco le scelte per frenare la fuga dei...
Milano vive di mercato e innovazione ma ha bisogno anche di buona politica
“D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda”, scriveva Italo Calvino nelle pagine de “Le città invisibili”, considerato come ...
Leggi Milano vive di mercato e innovazione ma ha bisogno anche di buona politica
Allarme Dia: non sottovalutare la mafia che guarda agli appalti e investe con flussi...
“La verità è moneta perdente”, scrive Beatrice Monroy, in un romanzo intenso e struggente, appena pubblicato da Zolfo e costruito per raccontare la disperazione e poi, però, la rivolta culturale ...
Leggi Allarme Dia: non sottovalutare la mafia che guarda agli appalti e investe con flussi...
Il soft power delle imprese italiane: cultura e qualità per rilanciare territori industriali e...
C’è un vero e proprio soft power che sta alla base della capacità competitiva dell’industria italiana sui mercati internazionali. È fatto di qualità, bellezza e funzionalità dei nostri prodotti, di ...
Leggi Il soft power delle imprese italiane: cultura e qualità per rilanciare territori industriali e...
Moravia e la fabbrica, storia d’un film mancato e dei conflitti irrisolti tra industria...
Raccontare la fabbrica, il lavoro, la creatività e la tecnologia, la fatica e i conflitti, la routine produttiva e le trasformazioni. Fare i conti, insomma, con una civiltà industriale connotata ...
Leggi Moravia e la fabbrica, storia d’un film mancato e dei conflitti irrisolti tra industria...
Le “mani che pensano” tengono in piedi l’industria italiana, con una sintesi tra design...
“Era una notte buia e tempestosa”. È l’incipit di un romanzo immaginario, molto più famoso di tante altre prime pagine di romanzi reali. E lo scrive Snoopy, sul tetto della ...
Leggi Le “mani che pensano” tengono in piedi l’industria italiana, con una sintesi tra design...
Pubblicare e leggere buoni libri, per una “ecologia della parola” che rafforzi i valori...
Cancellare le parole dei libri può anche voler dire sottolinearne l’importanza, l’essenzialità? Insistere sulla centralità della parola scritta? Naturalmente sì, se quella “cancellatura” è il gesto esemplare di un artista, ...
Leggi Pubblicare e leggere buoni libri, per una “ecologia della parola” che rafforzi i valori...
Ricostruire fiducia e investire su cultura e futuro, le parole di Mattarella per i...
Ricostruire fiducia. E ridare speranza, soprattutto alle ragazze e ai ragazzi, molti, troppi dei quali abbandonano l’Italia in cerca di migliori condizioni di lavoro e di vita. In tempi di ...
Leggi Ricostruire fiducia e investire su cultura e futuro, le parole di Mattarella per i...
Le parole per raccontare creatività, cultura e industria e fare crescere il valore della...
“L’Italia deve far bene l’Italia”, sostiene da tempo la Fondazione Symbola. E cioè valorizzare la sua originale attitudine a tenere insieme creatività artistica e intraprendenza economica, gusto per il “bello ...
Leggi Le parole per raccontare creatività, cultura e industria e fare crescere il valore della...
Sicilia California d’Europa? Oltre il sogno, servono investimenti, buon governo e cultura
Sicilia come “California d’Europa”. E Palermo come polo d’eccellenza internazionale per le biotecnologie e la ricerca biomedica, in grado di ”attrarre ricercatori, giovani e maturi, da tutto il resto del ...
Leggi Sicilia California d’Europa? Oltre il sogno, servono investimenti, buon governo e cultura
Le ombre di Milano oltre le “week”. E la storia di Assolombarda tra dinamismo...
Lo splendore di Milano si fa ancora più intenso in occasione di alcune ricorrenze, tra moda, arredamento, cultura e glamour internazionale. Le Fashion Week, per esempio, fra febbraio e marzo ...
Leggi Le ombre di Milano oltre le “week”. E la storia di Assolombarda tra dinamismo...
Adesso tocca all’Europa attrarre scienziati e giovani in cerca di migliori condizioni di ricerca...
“I dazi ridisegnano la mappa del commercio globale”, scrive Il Sole24Ore (6 aprile) cercando di capire non solo la portata dello shock generale per le decisioni della Casa Bianca di ...
Leggi Adesso tocca all’Europa attrarre scienziati e giovani in cerca di migliori condizioni di ricerca...
“Cultura come il pane”, la luminosità dei libri per ragionare di sviluppo sociale e...
“Pane e cultura” era lo slogan di uno dei sindaci più popolari di Milano, Antonio Greppi, socialista, per dare il senso strategico dell’impegno per la rinascita della città e dell’Italia, ...
Leggi “Cultura come il pane”, la luminosità dei libri per ragionare di sviluppo sociale e...
CIAO, COME POSSO AIUTARTI?