Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
  • Scuola Primaria

  • Scuola Secondaria di I grado

  • Scuola Secondaria di II grado

  • Università

Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Cultura d’impresa

di Antonio Calabrò

«Fare impresa vuol dire costruire una cultura politecnica green e blue, con sintesi originali tra sostenibilità e innovazione»
Vedi tutti
Mattarella e gli illuministi napoletani: alle radici dell’economia civile che piace alle imprese
“Economia civile”, ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, parlando all’Assemblea di Confindustria, caratterizzata da un titolo esemplare: “Impresa, lavoro e democrazia: la strada della Costituzione” e convocata in ...
Leggi Mattarella e gli illuministi napoletani: alle radici dell’economia civile che piace alle imprese
Migliora il giudizio internazionale sulle università italiane e la “cultura politecnica” rafforza economia e...
Le migliori università italiane crescono nelle classifiche internazionali, per la didattica, la ricerca, i master. E confermano come, nella stagione dell’economia della conoscenza, così densa di cambiamenti radicali, la cultura ...
Leggi Migliora il giudizio internazionale sulle università italiane e la “cultura politecnica” rafforza economia e...
L’economia rallenta ma l’industria italiana resta solida. E ha bisogno di buona politica
L’autunno s’annuncia carico di incertezze, per la nostra economia. Gli ultimi dati Istat documentano una diminuzione del Pil dello 0,4% nel secondo trimestre e dunque un rallentamento della crescita, allo ...
Leggi L’economia rallenta ma l’industria italiana resta solida. E ha bisogno di buona politica
Il futuro dell’economia industriale italiana, fra metropoli e grande provincia produttiva
Il futuro sarà delle metropoli e addirittura delle megalopoli? O non, piuttosto, degli antichi borghi di provincia, tra tesori d’arte e ambiente sereno? Delle cosiddette “città-Stato”, potenti, ricche, frenetiche, attraenti ...
Leggi Il futuro dell’economia industriale italiana, fra metropoli e grande provincia produttiva
Auto Stellantis e “fabbrica delle idee” per rilanciare lo sviluppo del Nord Ovest
“La fabbrica delle idee”, è l’affascinante definizione che Renzo Piano dà al grande spazio, nel cuore del Porto di Genova che sta progettando: un palazzo di vetro a tre piani, ...
Leggi Auto Stellantis e “fabbrica delle idee” per rilanciare lo sviluppo del Nord Ovest
Filosofi-scienziati per le aziende e l’economia digitale: un nuovo corso nelle università di Bergamo...
Eccoli, i filosofi pronti a entrare in azienda. E ad affrontare le questioni dell’economia, dell’innovazione, della produttività e, insieme, della sostenibilità ambientale e sociale, delle evoluzioni tecnologiche e della qualità ...
Leggi Filosofi-scienziati per le aziende e l’economia digitale: un nuovo corso nelle università di Bergamo...
I giovani lombardi vogliono fare gli imprenditori ma non avvertono il fascino della manifattura
Fare l’imprenditore. E’ proprio questo il desiderio che sta in cima ai pensieri della maggior parte dei giovani lombardi. O, anche, fare il professionista. Essere, insomma, protagonisti del proprio tempo ...
Leggi I giovani lombardi vogliono fare gli imprenditori ma non avvertono il fascino della manifattura
Tornano d’attualità le scuole di politica: una cassetta degli attrezzi per democrazia, sicurezza e...
“Urne vuote ma aule piene: boom delle scuole di politica”, si legge sui giornali. E anche: “I partiti tornano all’antico e riaprono le scuole di politica” (“Il Sole24Ore”, 5 e ...
Leggi Tornano d’attualità le scuole di politica: una cassetta degli attrezzi per democrazia, sicurezza e...
Le ricerche di Oxford e Aspen Institute: studiare Humanities migliora la conoscenza e le...
Studiare Humanities - filosofia e storia, letteratura e arte, teatro e musica - permette di avere gli strumenti critici per capire le grandi trasformazioni in corso nel mondo e migliora ...
Leggi Le ricerche di Oxford e Aspen Institute: studiare Humanities migliora la conoscenza e le...
“Macchine” di Leonardo e cultura politecnica: lezione utile per un’intelligenza artificiale in mani umanistiche
La scienza, la tecnologia, gli ingranaggi della meccanica, i calcoli dell’idraulica e dell’architettura, i dettagli del volo degli uccelli per costruire macchine a loro imitazione. E la bellezza dei disegni. ...
Leggi “Macchine” di Leonardo e cultura politecnica: lezione utile per un’intelligenza artificiale in mani umanistiche
Symbola, l’effetto positivo delle “imprese coesive”: sono sostenibili, esportano e crescono di più e...
“Felicità d’Italia”, scrive Piero Bevilacqua, professore di Storia contemporanea all’università di Roma, in un libro, appena pubblicato da Laterza, raccontando di “paesaggio, arte, musica, cibo” e cioè di quelle caratteristiche ...
Leggi Symbola, l’effetto positivo delle “imprese coesive”: sono sostenibili, esportano e crescono di più e...
Il Codice di Leonardo in mostra a Washington, ambasciatore dell’industria italiana di qualità
La forza delle imprese italiane sui mercati globali sta nella loro “cultura politecnica”, nella capacità cioè di fondare la competitività dei loro prodotti su una miscela originale di saperi umanistici ...
Leggi Il Codice di Leonardo in mostra a Washington, ambasciatore dell’industria italiana di qualità
Milano smart, tra grattacieli e business district, va in cerca di migliori equilibri sociali...
Uno sguardo che si rivolga oggi su Milano, curioso e spregiudicato (nel senso etimologo del termine: privo di pregiudizi, cioè), non può non cogliere uno straordinario fervore di iniziative. Immobiliari ...
Leggi Milano smart, tra grattacieli e business district, va in cerca di migliori equilibri sociali...
Milano è la principale città universitaria italiana: un primato che chiede case, servizi e...
Milano, ai tanti primati (l’economia, il lavoro, la cultura dei grandi teatri e musei, l’editoria, la sanità efficiente, la moda e il design) ne aggiunge un altro: è la principale ...
Leggi Milano è la principale città universitaria italiana: un primato che chiede case, servizi e...
La scuola italiana funziona bene alle elementari, ma poi degrada, mettendo in crisi economia...
Sono bravi, i bambini e le bambine delle scuole elementari italiane. Bravi a leggere e capire bene quello che viene insegnato. Più dei loro coetanei tedeschi, francesi e spagnoli. Poi, ...
Leggi La scuola italiana funziona bene alle elementari, ma poi degrada, mettendo in crisi economia...
CIAO, COME POSSO AIUTARTI?