Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
  • Scuola Primaria

  • Scuola Secondaria di I grado

  • Scuola Secondaria di II grado

  • Università

Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Cultura d’impresa

di Antonio Calabrò

«Fare impresa vuol dire costruire una cultura politecnica green e blue, con sintesi originali tra sostenibilità e innovazione»
Guardare in alto, sempre
Condensato in un libro il dialogo tra un filosofo e un tecnologo su cultura e tecnica Cultura politecnica. Cultura omnicomprensiva del produrre e progredire con attenzione e rispetto. Delle persone ...
Leggi Guardare in alto, sempre
Perché innovare non basta
Pubblicato da poco un libro che analizza le relazioni tra innovazione tecnologica e essere umano   Innovare prima di tutto. Dettato ormai scontato per tutte le imprese (e per tutti ...
Leggi Perché innovare non basta
Michele Ferrero, mito e realtà
Appena pubblicato un libro che ripercorre la vicenda di uno degli imprenditori più importanti del Novecento  La vita di un imprenditore (d’eccezione) raccontata attraverso il racconto di chi lo ha ...
Leggi Michele Ferrero, mito e realtà
Quale modernità?
L’ultima fatica letteraria di Giuseppe Lupo ripercorre il Novecento delle fabbriche e pone la necessità di un racconto diverso del passato Modernità e tradizione. Progresso e povertà. Sviluppo e declino. ...
Leggi Quale modernità?
Parole per capire
Raccolti in un libro 16 vocaboli che aiutano la comprensione del passato e quindi dell’oggi Comprendere come si può leggere il passato e coglierne complessità e multidimensionalità. Operazione che serve ...
Leggi Parole per capire
Persone da valorizzare, non da gestire
Appena pubblicato un libro sull’HR che allarga pratica e orizzonti di un’area fondamentale delle imprese Donne e uomini al lavoro nelle imprese. Risorse fondamentali per il successo. Risorse da “gestire” ...
Leggi Persone da valorizzare, non da gestire
L’economia della mutua assistenza
La ristampa di un classico del pensiero economico come occasione per ripensare mercato e produzione   Il mercato come espressione di una “mutua assistenza” per la soddisfazione di “reciproci bisogni”. ...
Leggi L’economia della mutua assistenza
Modernità da cambiare
Un libro appena pubblicato propone una lettura e una prospettiva diverse della realtà Cambio di passo per restare al passo. Necessità per tutti, anche per imprenditori e manager che vogliano ...
Leggi Modernità da cambiare
Digitale futuro
Il delinearsi di un “nuovo rinascimento” dalle tecnologie più avanzate e moderne. Anche per l’Italia     Digitale contro reale. Virtuale contro concreto. Opposti che non si eliminano ma che, ...
Leggi Digitale futuro
Dentro le imprese che vincono
Appena pubblicata una raccolta di saggi che cercano di arrivare al cuore della cultura d’impresa italiana Perché alcune imprese sono uniche? E perché, soprattutto, le imprese italiane sono uniche? Domande ...
Leggi Dentro le imprese che vincono
Industria, cultura, innovazione
Raccontata la storia di Finmeccanica-Leonardo, il gruppo posto come esempio di italianità industriale dell’eccellenza Capacità tecnica e manifatturiera, ingegno e scienza, tecnologia e innovazione. E poi gusto per la bellezza, ...
Leggi Industria, cultura, innovazione
L’economia del merito
Pubblicato in edizione critica e integrale un libro di economia di duecento anni fa che fa capire molto del mondo d’oggi   Conoscere i meriti, cercarli, individuarli e premiarli per ...
Leggi L’economia del merito
Macchine intelligenti?
Il tema dell’Intelligenza Artificiale raccontato correttamente e chiaramente Comprendere l’Intelligenza Artificiale per usarla meglio e con maggior profitto. Anche dal punto di vista umano. Si tratta di uno dei compiti ...
Leggi Macchine intelligenti?
Guide, non comandanti
In un libro appena pubblicato, l’analisi della leadership e le indicazioni su come realizzarla   “La leadership è un processo collettivo, collaborativo e altruistico. È un fenomeno diffuso, con tanti ...
Leggi Guide, non comandanti
Cultura del produrre con le ali
In un libro appena pubblicato la storia dell’industria aeronautica italiana   Alta tecnologia. E una grande capacità imprenditoriale. Voglia di futuro. E sforzo di guardare oltre gli orizzonti. L’industria aeronautica ...
Leggi Cultura del produrre con le ali
CIAO, COME POSSO AIUTARTI?