Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational



Presto online i nuovi percorsi didattici di Fondazione Pirelli Educational per l’anno scolastico 2025/2026.

Stay tuned!

Per partecipare alla presentazione del programma che si terrà martedì 23 settembre 2025 clicca qui.

Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational



Presto online i nuovi percorsi didattici di Fondazione Pirelli Educational per l’anno scolastico 2025/2026.

Stay tuned!

Per partecipare alla presentazione del programma che si terrà martedì 23 settembre 2025 clicca qui.

Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational



Presto online i nuovi percorsi didattici di Fondazione Pirelli Educational per l’anno scolastico 2025/2026.

Stay tuned!

Per partecipare alla presentazione del programma che si terrà martedì 23 settembre 2025 clicca qui.

Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org



Presto online i nuovi percorsi didattici di Fondazione Pirelli Educational per l’anno scolastico 2025/2026.

Stay tuned!

Per partecipare alla presentazione del programma che si terrà martedì 23 settembre 2025 clicca qui.

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione, visite guidate e l'accessibilità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o compilare il form qui sotto anticipando nel campo note i dettagli nella richiesta.
Cultura d’impresa

di Antonio Calabrò

«Fare impresa vuol dire costruire una cultura politecnica green e blue, con sintesi originali tra sostenibilità e innovazione»
Vedi tutti
La dignità dell’uomo di fronte alle macchine
Il ragionamento di Paolo Benanti sull’IA riporta al centro l’umanità consapevole che tutti dobbiamo avere   L’attività umana a confronto con le macchine. Sfida ormai secolare che, tuttavia, in questi ...
Leggi La dignità dell’uomo di fronte alle macchine
Quale tecnica e per quale compito?
Pubblicato un abbecedario che raccoglie 19 vocaboli per conoscere e ragionare meglio sull’evoluzione dell’economia e della società Tecnica e quindi progresso, produzione, crescita, sviluppo ma anche sfruttamento, alienazione, controllo e ...
Leggi Quale tecnica e per quale compito?
Brand, immagine e contenuto d’impresa
Gli elementi fondamentali delle relazioni tra marca e organizzazione della produzione   Immagine e contenuto. Soprattutto immagine, per comunicare certezze sul contenuto. E dare tranquillità. Le relazioni tra brand (marca) ...
Leggi Brand, immagine e contenuto d’impresa
Fare (bene) impresa in un contesto complesso e composito
Il ruolo e la funzione della geopolitica nella gestione delle aziende   Complesso e composito. Può essere definito così il panorama – e soprattutto il sistema di relazioni – entro ...
Leggi Fare (bene) impresa in un contesto complesso e composito
Oltre il dollaro
Un libro di storia monetaria aiuta a capire meglio l’evoluzione e le prospettive dell’economia Conoscere quanto è accaduto per meglio destreggiarsi nel presente. Indicazione ripetuta più volte, che, tuttavia, vale ...
Leggi Oltre il dollaro
Gestione d’impresa, cuore e tecnica
Pubblicato da poco un “manuale” per affrontare la complessità del presente nelle aziende   Affrontare la complessità e la velocità del presente in modo avveduto e attento, efficace ed efficiente. ...
Leggi Gestione d’impresa, cuore e tecnica
Diventare imprenditori, dal dire al fare…
Fare impresa. Decisione importante, complessa, seria. Che richiede impegno e volontà. La propensione verso l’imprenditorialità è un segnale per comprendere un territorio così come un sistema economico e sociale. Pensare ...
Leggi Diventare imprenditori, dal dire al fare…
Storia di un uomo d’impresa
La narrazione della vita di Enrico Loccioni dalla terra all’industria Vita d’impresa. Nel vero senso della parola: una vita spesa per fare impresa. E un’impresa originale, come d’altra parte sono ...
Leggi Storia di un uomo d’impresa
Lezioni tra impresa e cultura
In un libro la sintesi di una vita tra produzione e didattica   Fare impresa come fare cultura. Equivalenza ormai di comune dominio in molti ambiti dell’economia, ma non in ...
Leggi Lezioni tra impresa e cultura
L’IA, le regole e le imprese
Pubblicato un libro che analizza e spiega il Regolamento europeo Intelligenza Artificiale come tecnologia da comprendere a fondo per essere applicata con attenzione e consapevolezza. E con regole chiare e ...
Leggi L’IA, le regole e le imprese
Non più solo ingranaggi
Pubblicato un libro che approfondisce gli aspetti umani delle imprese Da ingranaggio ad essere umano. Seguendo l’evoluzione delle indicazioni di gestione d’impresa, e compiendo una grande sintesi, può essere questa ...
Leggi Non più solo ingranaggi
Intelligenza artificiale, etica accanto a tecnica
Un libro scritto da un informatico e un filosofo contribuisce alla comprensione delle nuove tercnologie Comprendere per agire meglio e con più avvedutezza. Indicazione che vale per tutti e in ...
Leggi Intelligenza artificiale, etica accanto a tecnica
L’impresa che “restituisce”
Appena pubblicato un libro che racconta con efficacia la vita di Giovanni Cottino Restituire e fare impresa. Porre attenzione agli altri e fare profitti. Essere severi eppure generosi. Produrre ricchezza ...
Leggi L’impresa che “restituisce”
Destreggiarsi tra le bolle finanziarie
Appena dato alle stampe un libro che è una bussola per capire meglio l’economia finanziaria Destreggiarsi tra economia reale ed economia finanziaria. E riuscire a governare le imprese con attenzione ...
Leggi Destreggiarsi tra le bolle finanziarie
Energia e industria in Italia, una lunga storia
Appena dato alle stampe il racconto di uno degli aspetti cruciali dello sviluppo economico del Paese   Ingegno umano e tecnica, ma anche energia. Lo sviluppo dell’industria passa da questi ...
Leggi Energia e industria in Italia, una lunga storia
CIAO, COME POSSO AIUTARTI?