

La storia di Malala raccontata ai bambini
Viviana Mazza, scrittrice e giornalista, è stata fra le prime in Italia a parlare ai più giovani della storia di Malala Yousafzai.
Pubblicato nel 2015, La storia di Malala raccontata ai bambini narra, con un linguaggio adatto ai lettori più giovani, la storia della ragazza attivista pakistana gravemente colpita nel 2012 dalla violenza talebana per aver documentato col suo blog la negazione dei diritti alle donne e all’istruzione nel suo paese. Il suo nome è diventato sinonimo di coraggio, il suo esempio una fonte d'ispirazione per le tante donne, ragazze e bambine che lottano per la propria libertà e per i propri diritti.
Lettura al contempo educativa ed emozionante, questo libro ha il merito di aver avvicinato anche i più piccoli alla storia di Malala, che «per la lotta contro la sopraffazione dei bambini e dei giovani e per il diritto di tutti i bambini all'istruzione» nel 2014 è stata insignita del Premio Nobel per la pace, insieme all’attivista Kailash Satyarthi, diventando a diciassette anni la più giovane vincitrice di un Nobel.
Età di lettura: dagli 8 anni
La storia di Malala raccontata ai bambini
Viviana Mazza, illustrazioni di Paolo D’Altan
Mondadori, 2020