Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione, visite guidate e l'accessibilità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o compilare il form qui sotto anticipando nel campo note i dettagli nella richiesta.

“L’Italia dei brevetti” vola in Giappone. Pirelli al Padiglione Italia dell’Expo di Osaka

Pirelli è tra le aziende selezionate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la partecipazione alla mostra “Italia dei brevetti – Storie di innovazione e successo” all’Esposizione Universale di Osaka (13 aprile-13 ottobre 2025), all’interno del Padiglione Italia.

Il Padiglione Italia a Expo 2025, rivisitazione in chiave moderna della Città Ideale del Rinascimento, pone al centro della riflessione il valore della persona e le sue interazioni con il mondo circostante; “pensare con le mani” è il concetto che ispira lo sviluppo del progetto. Si inserisce dunque in questo contesto il contributo del MIMIT nel proporre ai visitatori dell’Esposizione Universale il “saper fare” e la capacità di innovare dell’Italia e delle sue imprese.

L’allestimento rappresenta una sintesi degli oltre 100 brevetti esposti a Roma, a Palazzo Piacentini, dal 18 novembre al 2 aprile 2025. Un’esposizione che, attraverso le invenzioni industriali, racconta la capacità italiana di innovare mettendo a confronto diverse generazioni di creatori. Pirelli è presente con il brevetto della tecnologia Run Forward™, depositato nel 2021: un’innovazione applicata al pneumatico P Zero™ E, costituito da oltre il 55% di materiali di origine naturale e riciclati e per questo esposto in mostra insieme a immagini e campioni di lignina, silice da cenere di lolla di riso, bioresine, gomma naturale, polimeri bio e circolari.

La mostra si conferma una preziosa vetrina per il Made in Italy, sinonimo di qualità, eccellenza, visione. Dall’Italia al mondo.

Pirelli è tra le aziende selezionate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la partecipazione alla mostra “Italia dei brevetti – Storie di innovazione e successo” all’Esposizione Universale di Osaka (13 aprile-13 ottobre 2025), all’interno del Padiglione Italia.

Il Padiglione Italia a Expo 2025, rivisitazione in chiave moderna della Città Ideale del Rinascimento, pone al centro della riflessione il valore della persona e le sue interazioni con il mondo circostante; “pensare con le mani” è il concetto che ispira lo sviluppo del progetto. Si inserisce dunque in questo contesto il contributo del MIMIT nel proporre ai visitatori dell’Esposizione Universale il “saper fare” e la capacità di innovare dell’Italia e delle sue imprese.

L’allestimento rappresenta una sintesi degli oltre 100 brevetti esposti a Roma, a Palazzo Piacentini, dal 18 novembre al 2 aprile 2025. Un’esposizione che, attraverso le invenzioni industriali, racconta la capacità italiana di innovare mettendo a confronto diverse generazioni di creatori. Pirelli è presente con il brevetto della tecnologia Run Forward™, depositato nel 2021: un’innovazione applicata al pneumatico P Zero™ E, costituito da oltre il 55% di materiali di origine naturale e riciclati e per questo esposto in mostra insieme a immagini e campioni di lignina, silice da cenere di lolla di riso, bioresine, gomma naturale, polimeri bio e circolari.

La mostra si conferma una preziosa vetrina per il Made in Italy, sinonimo di qualità, eccellenza, visione. Dall’Italia al mondo.

CIAO, COME POSSO AIUTARTI?