“L’Italia dei brevetti” vola in Giappone. Pirelli al Padiglione Italia dell’Expo di Osaka
Pirelli è tra le aziende selezionate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la partecipazione alla mostra “Italia dei brevetti – Storie di innovazione e successo” all’Esposizione Universale di Osaka (13 aprile-13 ottobre 2025), all’interno del Padiglione Italia.
Il Padiglione Italia a Expo 2025, rivisitazione in chiave moderna della Città Ideale del Rinascimento, pone al centro della riflessione il valore della persona e le sue interazioni con il mondo circostante; “pensare con le mani” è il concetto che ispira lo sviluppo del progetto. Si inserisce dunque in questo contesto il contributo del MIMIT nel proporre ai visitatori dell’Esposizione Universale il “saper fare” e la capacità di innovare dell’Italia e delle sue imprese.
L’allestimento rappresenta una sintesi degli oltre 100 brevetti esposti a Roma, a Palazzo Piacentini, dal 18 novembre al 2 aprile 2025. Un’esposizione che, attraverso le invenzioni industriali, racconta la capacità italiana di innovare mettendo a confronto diverse generazioni di creatori. Pirelli è presente con il brevetto della tecnologia Run Forward™, depositato nel 2021: un’innovazione applicata al pneumatico P Zero™ E, costituito da oltre il 55% di materiali di origine naturale e riciclati e per questo esposto in mostra insieme a immagini e campioni di lignina, silice da cenere di lolla di riso, bioresine, gomma naturale, polimeri bio e circolari.
La mostra si conferma una preziosa vetrina per il Made in Italy, sinonimo di qualità, eccellenza, visione. Dall’Italia al mondo.


Pirelli è tra le aziende selezionate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la partecipazione alla mostra “Italia dei brevetti – Storie di innovazione e successo” all’Esposizione Universale di Osaka (13 aprile-13 ottobre 2025), all’interno del Padiglione Italia.
Il Padiglione Italia a Expo 2025, rivisitazione in chiave moderna della Città Ideale del Rinascimento, pone al centro della riflessione il valore della persona e le sue interazioni con il mondo circostante; “pensare con le mani” è il concetto che ispira lo sviluppo del progetto. Si inserisce dunque in questo contesto il contributo del MIMIT nel proporre ai visitatori dell’Esposizione Universale il “saper fare” e la capacità di innovare dell’Italia e delle sue imprese.
L’allestimento rappresenta una sintesi degli oltre 100 brevetti esposti a Roma, a Palazzo Piacentini, dal 18 novembre al 2 aprile 2025. Un’esposizione che, attraverso le invenzioni industriali, racconta la capacità italiana di innovare mettendo a confronto diverse generazioni di creatori. Pirelli è presente con il brevetto della tecnologia Run Forward™, depositato nel 2021: un’innovazione applicata al pneumatico P Zero™ E, costituito da oltre il 55% di materiali di origine naturale e riciclati e per questo esposto in mostra insieme a immagini e campioni di lignina, silice da cenere di lolla di riso, bioresine, gomma naturale, polimeri bio e circolari.
La mostra si conferma una preziosa vetrina per il Made in Italy, sinonimo di qualità, eccellenza, visione. Dall’Italia al mondo.