Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
  • Scuola Primaria

  • Scuola Secondaria di I grado

  • Scuola Secondaria di II grado

  • Università

Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
  • 14 Giugno 2023 Che cosa fa la gente tutto il giorno? Le dodici storie raccontate da Peter Cameron sono storie quotidiane di persone ordinarie. Una raccolta di racconti pubblicati su riviste e raccolte nel corso di 34 anni, dal ... +
  • 14 Giugno 2023

    Che cosa fa la gente tutto il giorno?

    Le dodici storie raccontate da Peter Cameron sono storie quotidiane di persone ordinarie. Una raccolta di racconti pubblicati su riviste e raccolte nel corso di 34 anni, dal 1980 al 2014, i cui personaggi si confrontano con inadeguatezze e rimpianti, relazioni e solitudini, inquietudini e segreti. Il titolo del racconto che dà il nome al libro pone al lettore una domanda che lo proietta nelle vite dei protagonisti e nelle vicende che le stravolgono inaspettatamente. Un uomo tiene rinchiusa una cagnolina in un armadio ed esce ogni notte per portarla a spasso, ma l’incomunicabilità tra lui e sua moglie lo porta a far credere a quest’ultima di avere una relazione con un’altra donna invece che dirle la verità. Una donna torna dall’Africa e scopre di non avere più una casa, un’altra si aggira di nascosto per la casa dell’ex marito e nuota nella sua piscina. Queste sono solo alcune delle storie che Cameron ci racconta con la sua prosa elegante e raffinata e con una lingua esatta e curata.  

    Che cosa fa la gente tutto il giorno?
    Peter Cameron
    Adelphi, 2023
     

    Che cosa fa la gente tutto il giorno?
    CIAO, COME POSSO AIUTARTI?