Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
  • Scuola Primaria

  • Scuola Secondaria di I grado

  • Scuola Secondaria di II grado

  • Università

Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Conservare la conoscenza
e promuovere la lettura

Conservare la conoscenza
e promuovere la lettura

La prima biblioteca Pirelli risale al 1928: una biblioteca circolante, con 800 volumi a disposizione del personale iscritto al “Dopolavoro Aziende Pirelli”. Uno dei primi esempi di promozione della lettura all’interno di un’impresa e una lunga tradizione che Pirelli porta avanti oggi con le biblioteche aziendali nell’Headquarters di Milano Bicocca, nelle fabbrica di Bollate e nel Polo Industriale di Settimo Torinese. Ma non solo: per oltre un secolo l’azienda ha raccolto anche testi scientifici, che sono confluiti nella Biblioteca Tecnico-Scientifica conservata in Fondazione Pirelli. A completare il panorama delle biblioteche Pirelli anche la Biblioteca della Fondazione Pirelli, con libri che spaziano dalla storia della Società alla comunicazione d’impresa.

Un libro in azienda

Video

Parole Insieme

Premio Campiello Junior 2022 - La terna finalista

Premio Campiello - Interviste ai finalisti

Libri scelti per voi
Dal mondo della lettura

La fondazione consiglia

Storia del ciclismo
Il giornalista sportivo Davide Mazzocco ci racconta oltre un secolo e mezzo di storia del ciclismo: le gare, i record, le rivalità, le imprese, i grandi protagonisti del mondo delle due ruote. Il libro è diviso per tappe, come se fosse un’ideale gara ciclistica che attraversa il tempo, i luoghi...
e le persone. Dall’alba del ciclismo, con la nascita del velocipede e i pionieri della seconda metà dell’Ottocento agli anni ruggenti di Costante Girardengo e Alfredo Binda fino a Lance Armstrong e ai grandi ciclisti dei primi anni Duemila, passando per l’epoca d’oro di Fausto Coppi e Gino Bartali. Mazzocco racconta anche scandali e polemiche, come quella sul doping, le innovazioni tecniche e tattiche. Una lettura per chi ama questo sport e per chi ne vorrebbe scoprire la storia.  

Storia del ciclismo
Davide Mazzocco
Bradipolibri, 2014
Leggi di più +

La fondazione consiglia

Adam Smith
Adam Smith è nato a Kirkcaldy, in Scozia, il 5 giugno 1723, 300 anni fa, ed è morto a Edimburgo il 17 luglio 1790. Smith è stato il primo degli economisti classici, che hanno creato le basi per lo sviluppo dell’economia moderna, superando le precedenti scuole dei mercantilisti e dei fisiocratici. Il suo libro...
Adam Smith è nato a Kirkcaldy, in Scozia, il 5 giugno 1723, 300 anni fa, ed è morto a Edimburgo il 17 luglio 1790. Smith è stato il primo degli economisti classici, che hanno creato le basi per lo sviluppo dell’economia moderna, superando le precedenti scuole dei mercantilisti e dei fisiocratici. Il suo libro più importante è stato l’“Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni”, nel quale espone la sua teoria del laissez faire, usando la metafora della “mano invisibile
Leggi di più +

Dicono di noi

CIAO, COME POSSO AIUTARTI?