Alle armi cavalieri!
Le gesta epiche dei paladini di Francia raccontate da Mimmo Cuticchio, maestro ”puparo”, erede della grande tradizione del teatro dei pupi siciliano, che raccoglie in un libro il grande ciclo epico tramandato oralmente da generazioni, per conservarne la memoria e raccontarle a bambini e ragazzi grazie anche alle bellissime illustrazioni di Tania Giordano. La grande storia di Orlando, Rinaldo, Astolfo, Angelica e molti altri eroi e antagonisti nasce dalle Chansons de geste, capolavori della letteratura medievale francese, che arrivano in Italia tra il XIV e il XV secolo, ma è solo alcuni secoli dopo che la storia si lega ai pupi siciliani, dando vita allo spettacolo di strada che appassiona da centinaia di anni intere generazioni. Le vicende raccolte nel libro sono narrate in lingua italiana ma non mancano alcuni passaggi in siciliano, che contribuiscono a rendere vivace il ritmo del racconto. Una lettura per grandi e piccini, che mescola sapientemente innovazione e tradizione. Alle armi cavalieri! Mimmo Cuticchio ; illustrazioni di Tania Giordano Donzelli, 2017