![](https://wpsite-assets.fondazionepirelli.org/wp-content/uploads/2021/03/03091854/guida-al-turismo-industriale.png)
![](https://wpsite-assets.fondazionepirelli.org/wp-content/uploads/2021/03/03091854/guida-al-turismo-industriale-300x287.png)
Guida al turismo industriale
È ormai da qualche anno che anche in Italia si parla di turismo industriale, per scoprire l’identità e la bellezza del nostro Paese al di fuori degli itinerari tradizionali. Nasce a firma di Jacopo Ibello, ideatore e presidente di Save Industrial Heritage, la prima “Guida al turismo industriale”, edita da Morellini. Un viaggio attraverso la storia e l’attualità industriale del nostro paese: architetture, paesaggi, fabbriche dismesse, musealizzate o riconvertite a nuove funzioni ma, soprattutto, fondazioni aziendali, musei e archivi d’impresa, siti produttivi attivi che mostrano lo stretto legame tra produzione e territori di appartenenza, siano ambienti rurali, urbani o di montagna. Tra le quasi 300 schede raccolte in questa guida, suddivisa per regioni e aree geografiche, non poteva mancare una scheda dedicata alla Fondazione Pirelli e alle sue attività di valorizzazione della cultura d’impresa del Gruppo. Un utile strumento per conoscere la geografia del made in Italy. Guida al Turismo industriale Jacopo Ibello Morellini Editore, 2020