

I Bonora
Hacca Edizioni pubblica un testo inedito di Giovanni Pirelli, fratello di Leopoldo e grande intellettuale antifascista del Novecento. Il romanzo, che si apre con una prefazione di Giuseppe Lupo, racconta la saga familiare dei Bonora, a partire dalla morte, nel 1935, del patriarca Emanuele, fondatore delle Officine Meccaniche Bonora. Il romanzo segue poi le sorti del figlio Giulio e dei nipoti, Michele e Andrea, quest’ultimo con molte caratteristiche che lo accomunano all’autore, anch’esso discendente di una grande famiglia imprenditoriale italiana. Le sorti dei protagonisti si intrecciano alla Storia d’Italia alla vigilia del Secondo Conflitto Mondiale, e i nipoti saranno chiamati a decidere da che parte schierarsi, messi di fronte alla guerra alle porte, che chiede ai giovani il sacrificio della propria vita. Grazie all’impegno dell’editore e degli eredi di Giovanni Pirelli nella pubblicazione di questo prezioso testo, possiamo leggere per la prima volta un libro straordinario che, seguendo l’analisi introduttiva di Lupo, presenta due anime narrative: “una risponde ai quesiti del romanzo imprenditoriale, l’altra riguarda la tipologia di quello resistenziale”.
I Bonora
Giovanni Pirelli; prefazione di Giuseppe Lupo
Hacca edizioni, 2024