Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a visite@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org
  • 14 Febbraio 2025 La grande fabbrica delle parole In occasione di San Valentino recensiamo un longseller di Agnès de Lestrade, giornalista e autrice di libri per bambini, illustrato dall’argentina Valeria Docampo per le edizioni Terre di ... +
  • 14 Febbraio 2025

    La grande fabbrica delle parole

    In occasione di San Valentino recensiamo un longseller di Agnès de Lestrade, giornalista e autrice di libri per bambini, illustrato dall’argentina Valeria Docampo per le edizioni Terre di Mezzo. Un successo internazionale, tradotto in trenta lingue, vincitore del Prix Papillotes 2010 e il Prix littéraire de la Citoyenneté 2010. Il piccolo Philéas è innamorato della dolce Cybelle e vorrebbe dirle "Ti amo", ma non ha abbastanza soldi nel salvadanaio. Al contrario di Oscar, che è invece ricchissimo e sfrontato, e ha deciso di dichiarare alla bambina che un giorno la sposerà. Già, perché i protagonisti di questa storia vivono in un paese dove le persone parlano poco, perché per poter pronunciare le parole bisogna comprarle. Le parole più importanti, però, costano molto, dunque soltanto chi può permettersele, ovvero i ricchi, ha la possibilità di scegliere quelle che davvero desidera, mentre i poveri debbono accontentarsi delle parole che avanzano, spesso inadatte rispetto alle intenzioni. Ma le parole per dire l’amore – questo è il messaggio della storia – sono quelle più semplici che arrivano dritte al cuore, come “Ciliegia… polvere… seggiola!”.  Riuscirà Philéas a conquistare il cuore di Cybelle? “La grande fabbrica delle parole” è un libro squisito, ricco di contenuti poetici e contemporanei, in primis il valore delle parole e del loro potere inestimabile di renderci liberi.

    Età di lettura: dai 4 anni

    La grande fabbrica delle parole
    Agnès de Lestrade, illustrazioni di Valeria Docampo
    Terre di mezzo Editore, 2010

    La grande fabbrica delle parole
    CIAO, COME POSSO AIUTARTI?