![](https://wpsite-assets.fondazionepirelli.org/wp-content/uploads/2023/11/23173153/Piero-Manzoni.png)
![](https://wpsite-assets.fondazionepirelli.org/wp-content/uploads/2023/11/23173153/Piero-Manzoni-300x286.png)
Piero Manzoni: BACGLSP
Paolo Bacilieri firma la biografia a fumetti del grande artista Piero Manzoni, proseguendo il suo racconto di Milano attraverso i luoghi e le architetture della città e i grandi personaggi che l’hanno attraversata. Manzoni ha segnato l’arte internazionale con le sue provocazioni, dalla “merda d’artista” in scatola che campeggia nella copertina del volume edito da Coconino, alle uova sode firmate. Il libro ripercorre la sua vita sin dalla nascita, nel 1933: una carriera folgorante ma rapidissima, conclusasi con la morte dell’artista, scomparso giovanissimo nel 1963. . Il bianco e nero delle tavole raffigura con poesia una città piena di contraddizioni e in rapida evoluzione dopo la Guerra, scorrono immagini delle vie del centro e delle coree, del Pirellone e degli orti in città. Le notti trascorse al Bar Jamaica di Brera e il rapporto con i colleghi e amici come Ettore Sottsass e Lucio Fontana.
Piero Manzoni: BACGLSP. Basta a ciascun giorno la sua pena
Paolo Bacilieri
Coconino press, 2023