Nota e annota



Con Pirelli impariamo a… RACCONTARE
Pirelli crede fortemente nel piacere della lettura e nel suo ruolo formativo e con la sua Fondazione porta avanti per questo numerosi progetti di promozione del libro, come l’apertura di tre biblioteche per i suoi dipendenti e le loro famiglie nell’Headquarters di Milano e nelle fabbriche di Bollate e Settimo Torinese. Con questo spirito è stato pensato anche il Premio Campiello Junior, concorso dedicato alla letteratura e poesia per ragazzi e ragazze, realizzato in collaborazione con Fondazione Campiello e che ha come principale scopo diffondere la cultura del libro tra le giovani generazioni.
DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ
La recensione di un libro può essere un valido contributo per stimolare la curiosità di altre persone a leggerlo. A partire dalla lettura di alcune delle più belle storie pubblicate sulla Rivista Pirelli, edita tra il 1948 e il 1972, e sull’attuale house organ aziendale Pirelli World, scritte dai grandi nomi della letteratura italiana e internazionale, e di alcuni brani tratti dalle opere finaliste del premio Campiello impariamo come recensire un libro o un racconto, utilizzando sia le forme tradizionali sia le nuove modalità digitali. I ragazzi e le ragazze, come veri book blogger, dovranno poi cimentarsi nella realizzazione di un breve video che attraverso il riassunto e il commento personale, sappia informare ma anche emozionare.
OBIETTIVI
Promuovere nei giovani la passione per la lettura e proporre loro la conoscenza di nuovi autori e forme letterarie legate al mondo dell’impresa. Le ragazze e i ragazzi potranno esercitare inoltre le loro competenze di sintesi, scrittura e comunicazione.
Il percorso sarà articolato in due incontri. Sarà possibile concordare che lo svolgimento sia interamente online o che il primo dei due appuntamenti avvenga in presenza, in base alla disponibilità.


