Dalla pista alla strada



Pirelli, un secolo e mezzo di competizioni sportive
La sperimentazione orientata alla produzione di pneumatici è stata da sempre per Pirelli fortemente legata al mondo dello sport, dalle gare ciclistiche e motociclistiche alle corse di Rally e di Formula 1. È infatti l’utilizzo in pista a spingere verso limiti estremi i pneumatici e a innovare la tecnologia di Pirelli nell’ambito della sicurezza stradale e della sostenibilità, riconosciuta a livello globale. Scopriamola insieme.
Incontro
Attraverso una visita alla Fondazione Pirelli, dove è conservato l’archivio storico aziendale ed è presente la nuova mostra Pirelli, When History Builds the Future, gli studenti potranno conoscere l’evoluzione di un’azienda multinazionale che sta superando i 150 anni di storia e guarda al futuro.
L’analisi guidata di fotografie, audiovisivi e racconti della storica Rivista Pirelli porterà a scoprire i campioni e le campionesse delle più famose gare su strada. Uno sguardo attuale al lavoro degli ingegneri nelle fabbriche digitali dell’industria 4.0 permetterà inoltre di capire come viene ideato, testato nei laboratori e sulle piste ed infine prodotto nei più avanzati centri tecnologici di Pirelli un pneumatico.
Descrizione dell’attività pratica
I ragazzi, divisi in gruppi, dovranno collaborare alla costruzione guidata di un robot che possa gareggiare con quelli creati dagli altri team della classe. Questa attività mira a rafforzare lo spirito di squadra e avvicinarsi al mondo della robotica.


