Le architetture dell’industria

Pirelli, un secolo e mezzo di architetture industriali
Il Grattacielo Pirelli, le trasformazioni del quartiere Bicocca di Milano con la ex torre di raffreddamento, oggi al centro dell’Headquarters aziendale, e la fabbrica tra i ciliegi di Settimo Torinese. Saranno questi i casi esaminati, grazie alla documentazione conservata presso l’archivio storico Pirelli, per permettere agli studenti di conoscere il contributo delle grandi firme dell’architettura come Gio Ponti, Vittorio Gregotti e Renzo Piano nell’evoluzione dei luoghi di lavoro nell’arco del Novecento.
Il percorso si svolgerà interamente online e sarà articolato in uno o più incontri da modulare in base alle esigenze dei docenti e degli studenti.
Il percorso può essere completato da una visita guidata focalizzata sul tema presso il Museo Lavazza di Torino
