Premio Campiello 2023: premiati i vincitori
Si conclude la sessantunesima edizione del Premio Campiello con la Cerimonia di Premiazione dei Vincitori che si è svolta sabato 16 settembre presso il Teatro La Fenice di Venezia. La serata è stata presentata da Francesca Fialdini e Lodo Guenzi ed è stata trasmessa in diretta su RAI 5.
Ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento letterario, che dal 1962 premia alcuni dei più grandi autori della letteratura italiana, è stata Benedetta Tobagi, con il libro “La resistenza delle donne” (Einaudi Editore).
(Per conoscere l’autore e il suo libro potete visionare l’intervista di Fondazione Pirelli, cliccando qui)
Durante la cerimonia Antonio Calabrò, Direttore della Fondazione Pirelli, ed Enrico Carraro, Presidente della Fondazione Il Campiello, hanno premiato anche i vincitori della seconda edizione del Premio Campiello Junior, il riconoscimento promosso dalla Fondazione Pirelli e rivolto alle opere italiane di narrativa e poesia per i ragazzi. Per la categoria 7-10 anni è stato premiato Nicola Cinquetti, con il libro “L’incredibile notte di Billy Bologna” (Lapis Edizioni), mentre per la categoria 11-14 anni ha ritirato il premio Davide Rigiani, vincitore con il suo romanzo “Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino” (minimum fax).
(Per conoscere gli scrittori vincitori del Campiello Junior potete visionare le interviste di Fondazione Pirelli cliccando qui)
Il Premio Campiello Junior prosegue con la sua terza edizione, per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative potete visitare i siti www.fondazionepirelli.org e www.premiocampiello.org
Si conclude la sessantunesima edizione del Premio Campiello con la Cerimonia di Premiazione dei Vincitori che si è svolta sabato 16 settembre presso il Teatro La Fenice di Venezia. La serata è stata presentata da Francesca Fialdini e Lodo Guenzi ed è stata trasmessa in diretta su RAI 5.
Ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento letterario, che dal 1962 premia alcuni dei più grandi autori della letteratura italiana, è stata Benedetta Tobagi, con il libro “La resistenza delle donne” (Einaudi Editore).
(Per conoscere l’autore e il suo libro potete visionare l’intervista di Fondazione Pirelli, cliccando qui)
Durante la cerimonia Antonio Calabrò, Direttore della Fondazione Pirelli, ed Enrico Carraro, Presidente della Fondazione Il Campiello, hanno premiato anche i vincitori della seconda edizione del Premio Campiello Junior, il riconoscimento promosso dalla Fondazione Pirelli e rivolto alle opere italiane di narrativa e poesia per i ragazzi. Per la categoria 7-10 anni è stato premiato Nicola Cinquetti, con il libro “L’incredibile notte di Billy Bologna” (Lapis Edizioni), mentre per la categoria 11-14 anni ha ritirato il premio Davide Rigiani, vincitore con il suo romanzo “Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino” (minimum fax).
(Per conoscere gli scrittori vincitori del Campiello Junior potete visionare le interviste di Fondazione Pirelli cliccando qui)
Il Premio Campiello Junior prosegue con la sua terza edizione, per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative potete visitare i siti www.fondazionepirelli.org e www.premiocampiello.org