Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org
  • 04 Gennaio 2025 Carlo Levi Carlo Levi muore a Roma cinquant’anni fa, il 4 gennaio 1975. Scrittore, pittore e saggista di origini torinesi, Levi viene mandato al confino ad Aliano nel 1935, per ... +
  • 04 Gennaio 2025

    Carlo Levi

    Carlo Levi muore a Roma cinquant’anni fa, il 4 gennaio 1975. Scrittore, pittore e saggista di origini torinesi, Levi viene mandato al confino ad Aliano nel 1935, per le sue posizioni antifasciste. Questa esperienza ispirerà il suo romanzo più noto, “Cristo si è fermato ad Eboli”, pubblicato da Einaudi nel 1945. Negli anni Cinquanta aderisce al movimento neorealista e continua la sua attività politica e artistica, divenendo Senatore della Repubblica per due legislature con il Partito Comunista. Sulla Rivista Pirelli ha pubblicato un articolo dedicato alla città di Roma, “Roma a mezz’aria”, apparso sul numero 4 del 1956.

    Carlo Levi
  • 05 Dicembre 2024 Campiello Junior – Le terne finaliste della quarta edizione Giovedì 5 dicembre 2024, presso l’Headquarters Pirelli, sono state annunciate le Terne Finaliste della quarta edizione del Campiello Junior, il riconoscimento letterario nato dalla collaborazione tra la Fondazione Il ... +
  • 05 Dicembre 2024

    Campiello Junior – Le terne finaliste della quarta edizione

    Giovedì 5 dicembre 2024, presso l’Headquarters Pirelli, sono state annunciate le Terne Finaliste della quarta edizione del Campiello Junior, il riconoscimento letterario nato dalla collaborazione tra la Fondazione Il Campiello, Fondazione Pirelli e Pirelli per opere italiane di narrativa e poesia scritte per bambini di 7-10 anni e per ragazzi tra gli 11 e i 14 anni. Per la categoria 7-10 anni i libri scelti sono: Vivian Lamarque con “Storia con mare cielo e paura” (Salani Editore), Ilaria Mattioni con “La figlia del gigante” (Giangiacomo Feltrinelli Editori), Guia Risari con “I giorni di Alban” (Giunti Editore). Per la categoria 11-14 anni sono stati selezionati: Simona Baldelli con “Il ciambellano e il lupo” (Emons libri & audiolibri), Chiara Carminati con “Nella tua pelle” (Bompiani), Beatrice Masini con “Una casa fuori dal tempo” (Mondadori). I 240 giovani lettori della Giuria popolare potranno ora leggere i libri finalisti e scegliere il loro preferito, contribuendo a decretare i vincitori di questa edizione.

    Campiello Junior – Le terne finaliste della quarta edizione
  • 03 Dicembre 2024 Robert Louis Stevenson Robert Louis Balfour Stevenson nasce a Edimburgo il 13 novembre 1850 e muore a Vailima, nell’isola di Samoa, 130 anni fa, il 3 dicembre 1894. Scrittore drammaturgo e ... +
  • 03 Dicembre 2024

    Robert Louis Stevenson

    Robert Louis Balfour Stevenson nasce a Edimburgo il 13 novembre 1850 e muore a Vailima, nell’isola di Samoa, 130 anni fa, il 3 dicembre 1894. Scrittore drammaturgo e poeta scozzese, Stevenson fu anche un appassionato di letteratura di avventura e di viaggi che, nonostante la sua cagionevole salute, lo portarono a stabilirsi nel Pacifico, dove visse, presso l’isola di Samoa, fino alla sua morte. Tra le sue opere sono celebri i romanzi “L’isola del tesoro” e “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”.

    Robert Louis Stevenson
  • 02 Dicembre 2024 Più libri più liberi Dal 4 all’8 dicembre si terrà a Roma, presso il Centro Congressi “La Nuvola” dell’Eur, Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e ... +
  • 02 Dicembre 2024

    Più libri più liberi

    Dal 4 all’8 dicembre si terrà a Roma, presso il Centro Congressi “La Nuvola” dell’Eur, Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE). Il tema della 23ª edizione della Fiera è “La misura del mondo”, in omaggio ai 700 anni dalla morte di Marco Polo e dedicata all’immaginazione, “misura esatta” del mondo e di ciò che esso contiene. Il programma di quest’anno presenta circa 597 espositori e oltre 700 incontri con ospiti illustri, tra cui Alessandro Barbero, Jonathan Bazzi, Serena Dandini, Alicia Giménez-Bartlett, Rosella Postorino, Roberto Saviano, Igiaba Scego, Licia Troisi, Patrick Winn, Zerocalcare e molti altri. Per conoscere il programma completo clicca qui

    Più libri più liberi
  • 30 Novembre 2024 Lucy Maud Montgomery Lucy Maud Montgomery nasce a Clifton, in Canada, 150 anni fa, il 30 novembre 1874, e muore a Toronto, il 24 aprile 1942. La scrittrice canadese è celebre ... +
  • 30 Novembre 2024

    Lucy Maud Montgomery

    Lucy Maud Montgomery nasce a Clifton, in Canada, 150 anni fa, il 30 novembre 1874, e muore a Toronto, il 24 aprile 1942. La scrittrice canadese è celebre per i suoi numerosi libri per ragazzi, di cui molti hanno come protagonista “Anna dai capelli rossi”, personaggio introdotto nel 1908 con l’omonimo romanzo, e sono ambientati nell’Isola del Principe Edoardo, che si trova in Canada.

    Lucy Maud Montgomery
  • 26 Novembre 2024 Campiello Junior – Quarta edizione Giovedì 5 dicembre 2024, presso l’Headquarters Pirelli, si svolgerà la Cerimonia di Selezione delle Terne Finaliste della quarta edizione del Campiello Junior. Durante la Cerimonia verranno proclamati i ... +
  • 26 Novembre 2024

    Campiello Junior – Quarta edizione

    Giovedì 5 dicembre 2024, presso l’Headquarters Pirelli, si svolgerà la Cerimonia di Selezione delle Terne Finaliste della quarta edizione del Campiello Junior. Durante la Cerimonia verranno proclamati i finalisti per le due categorie del Premio: 7-10 anni e 11-14 anni. A scegliere tra i moltissimi libri in concorso sarà la Giuria di Selezione presieduta da Pino Boero e di cui fanno parte Emma Beseghi, docente dell’Università di Bologna, Lea Martina Forti Grazzini, scrittrice e autrice televisiva, Chiara Lagani, attrice e drammaturga e Michela Possamai, docente dello Iusve. La cerimonia verrà trasmessa in diretta streaming sulla pagina YouTube del Campiello, e verrà ripresa sui canali web e social Fondazione Pirelli.

    Campiello Junior – Quarta edizione
  • 18 Novembre 2024 Premio Biella 2024 Si conclude la 23° edizione del Premio Biella Letteratura e Industria, il riconoscimento letterario dedicato a romanzi o saggi capaci di cogliere le trasformazioni in atto dal punto ... +
  • 18 Novembre 2024

    Premio Biella 2024

    Si conclude la 23° edizione del Premio Biella Letteratura e Industria, il riconoscimento letterario dedicato a romanzi o saggi capaci di cogliere le trasformazioni in atto dal punto di vista economico e sociale e di indagare i rapporti tra due mondi apparentemente distanti: quello delle arti e quello dello sviluppo industriale. La Cerimonia di Premiazione del vincitore si terrà sabato 23 novembre 2024 a Biella, presso l’Auditorium Città Studi. Per saperne di più clicca qui.

    Premio Biella 2024
  • 14 Novembre 2024 Bookcity Milano 2024 Dall’11 al 17 novembre si terrà la tredicesima edizione di Bookcity Milano, l’iniziativa promossa dal Comune di Milano e dall’Associazione Bookcity Milano dedicata al libro e alla lettura, ... +
  • 14 Novembre 2024

    Bookcity Milano 2024

    Dall’11 al 17 novembre si terrà la tredicesima edizione di Bookcity Milano, l’iniziativa promossa dal Comune di Milano e dall’Associazione Bookcity Milano dedicata al libro e alla lettura, che propone una serie di eventi sul territorio urbano. La manifestazione è sostenuta anche quest’anno da Pirelli. Quest’anno Bookcity si pone come tema “Guerra e pace” e allarga i propri confini arrivando fino a Como, Cremona, Lodi, Monza e Pavia, con 1597 eventi che si terranno in 339 sedi e oltre 3000 ospiti tra i più grandi nomi della cultura e della letteratura italiana e internazionale. Per conoscere il programma completo clicca qui.

    Bookcity Milano 2024
  • 28 Ottobre 2024 Joe Lansdale Joe Richard Lansdale nasce il 28 ottobre 1951. Lansdale è uno dei più prolifici scrittori americani, celebre per la saga di Hap e Leonard ha inoltre scritto romanzi ... +
  • 28 Ottobre 2024

    Joe Lansdale

    Joe Richard Lansdale nasce il 28 ottobre 1951. Lansdale è uno dei più prolifici scrittori americani, celebre per la saga di Hap e Leonard ha inoltre scritto romanzi di generi diversi come il western, l’horror, la fantascienza e il crime novel, nonché sceneggiature per i fumetti e per il cinema. Lansdale ha inoltre fondato una scuola di arti marziali, grande passione della sua vita che ha raccontato anche nel libro “L’officina dello sport” curato da Fondazione Pirelli ed edito da Marsilio Arte.

    Joe Lansdale
  • 21 Ottobre 2024 Jack Kerouac Jack Kerouac nasce a Lowell, nello Stato del Massachusetts, il 12 marzo 1922, e muore a St. Petersburg, in Florida, il 21 ottobre 1969. Scrittore, pittore e poeta ... +
  • 21 Ottobre 2024

    Jack Kerouac

    Jack Kerouac nasce a Lowell, nello Stato del Massachusetts, il 12 marzo 1922, e muore a St. Petersburg, in Florida, il 21 ottobre 1969. Scrittore, pittore e poeta statunitense, Kerouac è considerato uno dei fondatori del movimento noto come “Beat Generation”, sviluppatosi nel Secondo Dopoguerra, di cui il suo romanzo più celebre, “On the Road” è considerato il manifesto. Il libro è basato sui suoi viaggi in autostop o in autobus attraverso gli Stati Uniti alla fine degli anni Quaranta, in compagnia dell’amico Neal Cassidy.

    Jack Kerouac
    CIAO, COME POSSO AIUTARTI?