Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
  • Scuola Primaria

  • Scuola Secondaria di I grado

  • Scuola Secondaria di II grado

  • Università

Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Cinema & Storia 2017-2018
Saper leggere il mondo di oggi

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione e aggiornamento per docenti “Cinema & Storia”, realizzato da Fondazione Pirelli in collaborazione con Fondazione Isec – Istituto per la storia dell’età contemporanea – e Fondazione Cineteca Italiana. Il percorso proposto quest’anno – “Per un lessico della contemporaneità. Comprendere e insegnare l’età contemporanea”- affronta alcune grandi questioni della contemporaneità: la geopolitica, le nuove frontiere del lavoro, il rapporto tra finanza ed economia reale.

Il corso, giunto alla sua sesta edizione, si sviluppa in tre lezioni, tre laboratori e una proiezione cinematografica. In particolare il laboratorio tematico Pirelli. Una storia del lavoro dalla fabbrica novecentesca ai robot digitali permetterà ai partecipanti di seguire un percorso che va dall’attuale Headquarters Pirelli all’interno della ex torre di raffreddamento fino allo stabilimento di Milano Bicocca dove operano i robot digitali Next MIRS.

Alle attività per i docenti sono abbinate due proiezioni cinematografiche introdotte da studiosi di storia del cinema. Le proiezioni si svolgeranno al mattino e saranno aperte anche alle classi di studenti interessati.

Il corso è gratuito ed è necessaria l’iscrizione entro lunedì 15 gennaio scrivendo a didattica@fondazioneisec.it

Per scaricare il programma clicca qui.

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione e aggiornamento per docenti “Cinema & Storia”, realizzato da Fondazione Pirelli in collaborazione con Fondazione Isec – Istituto per la storia dell’età contemporanea – e Fondazione Cineteca Italiana. Il percorso proposto quest’anno – “Per un lessico della contemporaneità. Comprendere e insegnare l’età contemporanea”- affronta alcune grandi questioni della contemporaneità: la geopolitica, le nuove frontiere del lavoro, il rapporto tra finanza ed economia reale.

Il corso, giunto alla sua sesta edizione, si sviluppa in tre lezioni, tre laboratori e una proiezione cinematografica. In particolare il laboratorio tematico Pirelli. Una storia del lavoro dalla fabbrica novecentesca ai robot digitali permetterà ai partecipanti di seguire un percorso che va dall’attuale Headquarters Pirelli all’interno della ex torre di raffreddamento fino allo stabilimento di Milano Bicocca dove operano i robot digitali Next MIRS.

Alle attività per i docenti sono abbinate due proiezioni cinematografiche introdotte da studiosi di storia del cinema. Le proiezioni si svolgeranno al mattino e saranno aperte anche alle classi di studenti interessati.

Il corso è gratuito ed è necessaria l’iscrizione entro lunedì 15 gennaio scrivendo a didattica@fondazioneisec.it

Per scaricare il programma clicca qui.

CIAO, COME POSSO AIUTARTI?