L’incredibile notte di Billy Bologna
Matamoto, temibile maestro giapponese che parla in haiku, ha costruito un gigantesco dòmino fatto di milioni di tessere. La notte prima dell’esposizione al pubblico, Billy va a vederlodi nascosto. Ne rimane incantato… e incastrato! Mette male un piede e il dòmino crolla. Disperato e nel bel mezzo della notte, Billy scappa per raggiungere un'isola in cui nascondersi. Sulla spiaggia, un giovane vestito di bianco si offre di aiutarlo: ha solo una notte di tempo per far tornare tutto com’era prima.
Una storia di marachelle, paura, magia. Ma non solo. A una lettura più approfondita si può scorgere anche un’indiretta analisi del rapporto padre-figlio e la descrizione accurata di come agisce l’ansia sulle persone. L’incredibile notte di Billy Bologna prende però forma concretamente quando il ragazzino cerca una soluzione. L’unica papabile, per lui, è la fuga all’Isola dei Tramonti, lì dove nessun adulto verrebbe mai a cercarlo. Eppure qualcuno ad aspettarlo ci sarà, e ancor più sarà pronto a dargli una mano. Una storia di sorprese, avventure e magia con un finale dolcissimo e un’inaspettata lezione: talvolta anche da una bravata si può trarre qualcosa di buono.
L’incredibile notte di Billy Bologna
Di Nicola Cinquetti
Lapis Editore