

Marinai perduti
Il libro di Jean Claude Izzo è una storia mediterranea, che racconta le vite di tre uomini, Diamantis, il poeta greco, il marinaio turco Nedim e Adul Aziz, il libanese comandante del cargo Aldébaran, nave che è stata pignorata e che rischia di non lasciare mai il porto di Marsiglia, città multietnica nella quale confluiscono tutti i popoli e che fa da teatro al racconto. Il capitano, insieme al suo secondo, decide di non abbandonare la nave nonostante questa non possa muoversi, mentre l’equipaggio decide di lasciarla, incluso Nedim che vorrebbe tornare a casa, ma viene derubato da due donne e anche lui rimane ancorato nella città portuale francese. Nel romanzo si scoprono amori e misteri del passato dei tre protagonisti, sogni, speranze e tragedie. Un racconto di marinai dall’identità perduta, naufraghi sulla terraferma privati del mare al quale anelano di ritornare.
Marinai perduti
Jean Claude Izzo,
E/O, 2004