Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
  • Scuola Primaria

  • Scuola Secondaria di I grado

  • Scuola Secondaria di II grado

  • Università

Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Una gomma per tutte le stagioni

Pirelli, un secolo e mezzo di ricerca su materiali innovativi  

Giovanni Battista Pirelli, fondatore dell’azienda, nel 1872 ebbe l’intuizione di produrre per primo in Italia articoli in gomma. Questo prezioso materiale, ancora oggi ricavato dagli alberi del caucciù e quindi per sua natura rinnovabile, è tra gli ingredienti studiati nei laboratori di ricerca Pirelli per produrre pneumatici sempre più sostenibili.

Incontro
Attraverso fotografie storiche e contemporanee, bozzetti originali d’artista, video e installazioni multimediali i bambini avranno modo di scoprire il racconto di un’azienda che ha una storia lunga più di 150 anni e guarda al futuro. Dalla prima fabbrica di Milano ai moderni stabilimenti presenti in tutto il mondo per la produzione di pneumatici per biciclette, moto e auto.  

Descrizione dell’attività pratica
Con un personale “diario di viaggio” da completare alla mano, i giovani visitatori saranno guidati attraverso le sale della Fondazione Pirelli, con l’archivio storico aziendale e le mostre temporanee, e potranno tracciare il loro percorso con disegni, parole chiave e risolvendo divertenti enigmi.

Qualche anticipazione degli argomenti e dei documenti selezionati per questo percorso:

Percorsi Fondazione Pirelli Educational

'Una gomma per tutte le stagioni' per il giorno: 11 aprile 2019


Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

In caso di mancata ricezione di una email di risposta vi consigliamo di controllare nella cartella “spam” della vostra casella di posta oppure di scrivere una email a scuole@fondazionepirelli.org

Un patrimonio da scoprire per guardare al futuro

Pirelli, un secolo e mezzo di racconti d’impresa

Come può un’azienda di oltre 150 anni di storia come Pirelli continuare a innovarsi e rafforzare la propria identità? Prima di tutto conoscendo a fondo la propria eredità culturale che coniuga scienza e umanesimo, quasi 4 km di documentazione tutelata dalla Soprintendenza archivistica della Regione Lombardia, e valorizzando il proprio patrimonio attraverso ricerche, pubblicazioni, progetti digitali, mostre, eventi e tante altre attività. Questa è la mission della Fondazione Pirelli.  

Incontro
Attraverso un percorso guidato nelle sale della Fondazione Pirelli, dove è attualmente esposta la mostra Pirelli, When History Builds the Future, e nell’archivio storico gli studenti potranno esplorare la cultura d’impresa dell’azienda nata dall’intuizione del giovane ingegnere Giovanni Battista Pirelli.  Con videoinstallazioni e allestimenti digitali, scopriamo come la ricerca di Pirelli affonda le sue radici nel mondo delle competizioni sportive per poi spostarsi sulle strade di tutto il mondo, con i prodotti pensati per la mobilità di massa.

Percorsi Fondazione Pirelli Educational

'Un patrimonio da scoprire per guardare al futuro' per il giorno: 11 aprile 2019


Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

In caso di mancata ricezione di una email di risposta vi consigliamo di controllare nella cartella “spam” della vostra casella di posta oppure di scrivere una email a scuole@fondazionepirelli.org

A spasso per Milano

Pirelli, un secolo e mezzo di luoghi da scoprire

Milano è celebre per alcuni suoi simboli architettonici, dall’imponente Duomo alla Stazione Centrale, luogo di arrivo e di partenza per i viaggiatori. Lo sviluppo e le trasformazioni di determinate aree della città rivelano inoltre lo stretto legame tra Pirelli e il capoluogo lombardo: scopriamo insieme il Pirellone e l’attuale Headquarters dell’azienda, con l’edificio della Fondazione Pirelli e la quattrocentesca residenza Bicocca degli Arcimboldi, passando per il Teatro alla Scala, tempio della lirica mondiale, e il Piccolo Teatro di Milano, primo teatro stabile pubblico in Italia.

Incontro
Immaginiamo di passeggiare per le strade della città di Milano e impariamo a conoscere i suoi teatri, i suoi grattacieli, i suoi centri di conoscenza, ricerca e produzione, tra passato e presente.

Descrizione dell’attività pratica
Creiamo una colorata mappa che ci permetta di orientarci in questa grande città. Ogni bambino scoprirà e rappresenterà i principali edifici che la caratterizzano e proverà a immaginare i paesaggi urbani di domani, progettando costruzioni nuove per un futuro sempre più sostenibile.

Il percorso si svolgerà interamente online e sarà articolato in un incontro.

Qualche anticipazione degli argomenti e dei documenti selezionati per questo percorso:

Percorsi Fondazione Pirelli Educational

'A spasso per Milano' per il giorno: 11 aprile 2019


Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

In caso di mancata ricezione di una email di risposta vi consigliamo di controllare nella cartella “spam” della vostra casella di posta oppure di scrivere una email a scuole@fondazionepirelli.org

CIAO, COME POSSO AIUTARTI?