Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli..

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
  • Scuola Primaria

  • Scuola Secondaria di I grado

  • Scuola Secondaria di II grado

  • Università

Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli..

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli..

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli..

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli..

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Pneumatici in cuffia. Storie di innovazione

Con Pirelli impariamo a… INNOVARE

L’innovazione implica la capacità di introdurre cambiamenti con l'obiettivo di ottenere miglioramenti significativi, in termini di efficienza, qualità o valore aggiunto. Pirelli nel corso della sua lunga storia ha provato sempre ad anticipare il futuro grazie a una costante ricerca di nuovi processi e prodotti. La vera sfida oggi è però conciliare innovazione tecnologica e sostenibilità.

DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ
Dal 1872 Pirelli apporta in campo scientifico e tecnologico grandi innovazioni grazie all’impegno costante di migliaia di persone che operano quotidianamente nei laboratori di Ricerca e Sviluppo dislocati in Italia e nelle diverse sedi dell’azienda in tutto il mondo. Il percorso, grazie all’analisi di documenti storici e contemporanei, immagini e video vedrà studenti e studentesse impegnati nell’approfondimento dello sviluppo tecnologico di Pirelli, dall’introduzione di ingredienti non fossili e riciclati per la realizzazione delle mescole, alla virtualizzazione del pneumatico. I partecipanti, suddivisi in gruppi, dopo aver analizzato le diverse fasi che portano alla realizzazione di un podcast, saranno guidati nell’ideazione, progettazione, scrittura e registrazione di una puntata che racconti le principali innovazioni introdotte nella produzione di pneumatici. Materiali rinnovabili, disegni innovativi, efficienza dei processi, abbattimento dei consumi: dal Cinturato alla gamma Elect, dalla tecnologia Cyber Tyre al pneumatico PZero E, campione di tecnologia e sostenibilità.

OBIETTIVI
Capire il valore dell’innovazione, che implica l’introduzione di nuove tecnologie ma anche attenzione all’ambiente e alle persone e capacità di prevedere gli scenari futuri. Ragazze e ragazzi grazie al lavoro di gruppo svilupperanno la loro capacità di comprensione delle informazioni, di ricerca critica delle fonti, di progettazione e ancora metteranno alla prova le loro doti espressive con una buona dose di fantasia e coraggio.

Il percorso sarà articolato in tre o quattro appuntamenti e potrà essere svolto interamente online oppure comprendere una visita presso la Fondazione Pirelli, da concordare in base alle disponibilità.

Qualche anticipazione degli argomenti e dei documenti selezionati per questo percorso:

Percorsi Fondazione Pirelli Educational

'Pneumatici in cuffia. Storie di innovazione' per il giorno: 11 aprile 2019


Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli..

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

In caso di mancata ricezione di una email di risposta vi consigliamo di controllare nella cartella “spam” della vostra casella di posta oppure di scrivere una email a scuole@fondazionepirelli.org

CIAO, COME POSSO AIUTARTI?