“L’Europa siamo noi”
tra Cinema & Storia
In partenza il nuovo corso di formazione per docenti di Fondazione Pirelli e Fondazione ISEC
Ritorna anche per questo anno Cinema & Storia, il corso gratuito di formazione e aggiornamento per gli insegnanti delle scuole secondarie, organizzato da Fondazione Pirelli e Fondazione ISEC, giunto quest’anno alla sua nona edizione. Al centro del percorso, articolato in sei appuntamenti online, l’Europa, dalla sua nascita agli eventi dell’anno appena concluso che hanno costretto a rimodulare il nostro sguardo sui suoi confini e hanno posto alcuni interrogativi sul ruolo e sulle prerogative dell’Unione Europea.
“L’Europa siamo noi. Politica, economia e società dalle origini alla globalizzazione” è il titolo del corso che si pone come obiettivo di fornire gli strumenti per comprendere meglio il contesto europeo in una pluralità di approcci diacronici: storia delle idee, storia politica ed economica, storia della cultura. Gli incontri saranno anche occasione per ragionare sulla cittadinanza in termini di diritti, doveri e appartenenze plurali e sovranazionali.
Alle prime cinque lezioni che si terranno il lunedì dalle ore 16 alle ore 18, a partire dal 22 febbraio 2021, si affiancheranno alcune proposte filmiche presentate e commentate dai referenti del cinema Beltrade di Milano. I film saranno resi disponibili per i corsisiti in modalità streaming.
Il percorso si concluderà con un sesto appuntamento, un laboratorio specificamente dedicato all’utilizzo delle fonti audiovisive per la didattica a cura dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino.
L’iscrizione al corso è gratuita ma obbligatoria, scrivendo a didattica@fondazioneisec.it entro venerdì 19 febbraio 2021. Gli incontri si terranno in diretta sulla piattaforma Microsoft Teams. Per ulteriori informazioni scrivere a scuole@fondazionepirelli.org.
Per il programma dettagliato del corso clicca qui.


In partenza il nuovo corso di formazione per docenti di Fondazione Pirelli e Fondazione ISEC
Ritorna anche per questo anno Cinema & Storia, il corso gratuito di formazione e aggiornamento per gli insegnanti delle scuole secondarie, organizzato da Fondazione Pirelli e Fondazione ISEC, giunto quest’anno alla sua nona edizione. Al centro del percorso, articolato in sei appuntamenti online, l’Europa, dalla sua nascita agli eventi dell’anno appena concluso che hanno costretto a rimodulare il nostro sguardo sui suoi confini e hanno posto alcuni interrogativi sul ruolo e sulle prerogative dell’Unione Europea.
“L’Europa siamo noi. Politica, economia e società dalle origini alla globalizzazione” è il titolo del corso che si pone come obiettivo di fornire gli strumenti per comprendere meglio il contesto europeo in una pluralità di approcci diacronici: storia delle idee, storia politica ed economica, storia della cultura. Gli incontri saranno anche occasione per ragionare sulla cittadinanza in termini di diritti, doveri e appartenenze plurali e sovranazionali.
Alle prime cinque lezioni che si terranno il lunedì dalle ore 16 alle ore 18, a partire dal 22 febbraio 2021, si affiancheranno alcune proposte filmiche presentate e commentate dai referenti del cinema Beltrade di Milano. I film saranno resi disponibili per i corsisiti in modalità streaming.
Il percorso si concluderà con un sesto appuntamento, un laboratorio specificamente dedicato all’utilizzo delle fonti audiovisive per la didattica a cura dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino.
L’iscrizione al corso è gratuita ma obbligatoria, scrivendo a didattica@fondazioneisec.it entro venerdì 19 febbraio 2021. Gli incontri si terranno in diretta sulla piattaforma Microsoft Teams. Per ulteriori informazioni scrivere a scuole@fondazionepirelli.org.
Per il programma dettagliato del corso clicca qui.