Fondazione Pirelli a MuseoCity 2024 con “Obiettivo Milano”
Dall’1 al 5 marzo 2024 torna MuseoCity, la manifestazione diffusa organizzata dall’Associazione MuseoCity ETS in collaborazione con il Comune di Milano che promuove le realtà museali e culturali della città e del suo Hinterland. “Mondi a Milano” è il tema-guida dell’edizione 2024. Fondazione Pirelli rinnova la sua partecipazione per l’ottavo anno consecutivo con due iniziative che si svolgeranno venerdì 1 marzo 2024, di cui una dedicata ai ragazzi.
Obiettivo Milano: Pirelli e la città attraverso lo sguardo dei fotografi
Ore 16.30 e 19.00 (due turni di visita – durata 60 minuti circa)
Una visita guidata che racconta la città di Milano attraverso le fotografie e i documenti storici e contemporanei conservati nell’Archivio aziendale. Si potranno scoprire i diversi volti del capoluogo lombardo: Milano città in movimento, nei reportage della Rivista Pirelli con la trasformazione della mobilità dal Dopoguerra a oggi; Milano città del lavoro e dell’innovazione, nelle immagini dei luoghi della ricerca e della produzione, del Grattacielo Pirelli e delle Università; Milano città delle arti, nelle attività culturali di Fondazione Pirelli, dello spazio espositivo di arte contemporanea Pirelli HangarBicocca e delle numerose istituzioni del territorio; Milano città del Made in Italy, nei servizi fotografici di moda e delle fiere ed esposizioni internazionali.
Per la prenotazione utilizzare l’apposito modulo disponibile a questo link. La prenotazione all’evento è obbligatoria, ingresso libero fino a esaurimento posti. Le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 28 febbraio 2024.
Un salto a Milano
Laboratorio per ragazzi e ragazze dai 7 e agli 11 anni
Ore 17.30 (durata 60 minuti circa)
Un viaggio tra passato e presente alla scoperta di alcuni dei luoghi più iconici di Milano visti attraverso lo sguardo di grandi fotografi. Seguiamoli in cima al Grattacielo Pirelli che domina su piazza Duca d’Aosta, scendiamo dove si sta scavando per la costruzione della metropolitana di Milano, raggiungiamoli in mezzo al traffico di piazza del Duomo e della Stazione Centrale, e ancora tra le opere della Triennale e di Pirelli HangarBicocca. Con carta, matite e una buona dose d’immaginazione, coloriamo e animiamo uno dei loro scatti creando un “pop up” che ci renderà protagonisti. Nel frattempo, gli adulti accompagnatori avranno modo di visitare la Fondazione Pirelli e le sue mostre.
Per la prenotazione utilizzare l’apposito modulo disponibile a questo link. La prenotazione all’evento è obbligatoria e fino a esaurimento posti. Le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 28 febbraio 2024.
Ingresso visitatori: Fondazione Pirelli, Viale Sarca 220, Milano.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo visite@fondazionepirelli.org
Dall’1 al 5 marzo 2024 torna MuseoCity, la manifestazione diffusa organizzata dall’Associazione MuseoCity ETS in collaborazione con il Comune di Milano che promuove le realtà museali e culturali della città e del suo Hinterland. “Mondi a Milano” è il tema-guida dell’edizione 2024. Fondazione Pirelli rinnova la sua partecipazione per l’ottavo anno consecutivo con due iniziative che si svolgeranno venerdì 1 marzo 2024, di cui una dedicata ai ragazzi.
Obiettivo Milano: Pirelli e la città attraverso lo sguardo dei fotografi
Ore 16.30 e 19.00 (due turni di visita – durata 60 minuti circa)
Una visita guidata che racconta la città di Milano attraverso le fotografie e i documenti storici e contemporanei conservati nell’Archivio aziendale. Si potranno scoprire i diversi volti del capoluogo lombardo: Milano città in movimento, nei reportage della Rivista Pirelli con la trasformazione della mobilità dal Dopoguerra a oggi; Milano città del lavoro e dell’innovazione, nelle immagini dei luoghi della ricerca e della produzione, del Grattacielo Pirelli e delle Università; Milano città delle arti, nelle attività culturali di Fondazione Pirelli, dello spazio espositivo di arte contemporanea Pirelli HangarBicocca e delle numerose istituzioni del territorio; Milano città del Made in Italy, nei servizi fotografici di moda e delle fiere ed esposizioni internazionali.
Per la prenotazione utilizzare l’apposito modulo disponibile a questo link. La prenotazione all’evento è obbligatoria, ingresso libero fino a esaurimento posti. Le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 28 febbraio 2024.
Un salto a Milano
Laboratorio per ragazzi e ragazze dai 7 e agli 11 anni
Ore 17.30 (durata 60 minuti circa)
Un viaggio tra passato e presente alla scoperta di alcuni dei luoghi più iconici di Milano visti attraverso lo sguardo di grandi fotografi. Seguiamoli in cima al Grattacielo Pirelli che domina su piazza Duca d’Aosta, scendiamo dove si sta scavando per la costruzione della metropolitana di Milano, raggiungiamoli in mezzo al traffico di piazza del Duomo e della Stazione Centrale, e ancora tra le opere della Triennale e di Pirelli HangarBicocca. Con carta, matite e una buona dose d’immaginazione, coloriamo e animiamo uno dei loro scatti creando un “pop up” che ci renderà protagonisti. Nel frattempo, gli adulti accompagnatori avranno modo di visitare la Fondazione Pirelli e le sue mostre.
Per la prenotazione utilizzare l’apposito modulo disponibile a questo link. La prenotazione all’evento è obbligatoria e fino a esaurimento posti. Le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 28 febbraio 2024.
Ingresso visitatori: Fondazione Pirelli, Viale Sarca 220, Milano.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo visite@fondazionepirelli.org