Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
  • Scuola Primaria

  • Scuola Secondaria di I grado

  • Scuola Secondaria di II grado

  • Università

Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Fondazione Pirelli – Dentro l’Archivio – Le persone al centro

Nella storia di Pirelli sono numerose le iniziative volte ad aumentare il benessere dei propri lavoratori. A partire dalla prima Cassa mutua istituita nel 1884, le iniziative di welfare si sviluppano parallelamente alla crescita dell’azienda:  dall’assistenza sanitaria agli alloggi (con il Borgo Pirelli prima e attraverso il Piano Ina-Casa successivamente), dalle mense alla Cassa di Previdenza, dal sostegno all’educazione dei figli alla Casa di Riposo per ex dipendenti fino alle attività culturali e sportive organizzate dal Dopolavoro negli anni Trenta e poi dal Gruppo Sportivo e dal Centro Culturale. Un sistema di iniziative e opere socio-assistenziali per rafforzare il legame tra l’impresa i suoi lavoratori e le loro famiglie, che continua ancora oggi, con iniziative nell’ambito della formazione, della salute, della cultura.

Nella storia di Pirelli sono numerose le iniziative volte ad aumentare il benessere dei propri lavoratori. A partire dalla prima Cassa mutua istituita nel 1884, le iniziative di welfare si sviluppano parallelamente alla crescita dell’azienda:  dall’assistenza sanitaria agli alloggi (con il Borgo Pirelli prima e attraverso il Piano Ina-Casa successivamente), dalle mense alla Cassa di Previdenza, dal sostegno all’educazione dei figli alla Casa di Riposo per ex dipendenti fino alle attività culturali e sportive organizzate dal Dopolavoro negli anni Trenta e poi dal Gruppo Sportivo e dal Centro Culturale. Un sistema di iniziative e opere socio-assistenziali per rafforzare il legame tra l’impresa i suoi lavoratori e le loro famiglie, che continua ancora oggi, con iniziative nell’ambito della formazione, della salute, della cultura.

CIAO, COME POSSO AIUTARTI?