Fondazione Pirelli – Prodotti iconici – Supereroi delle due ruote
Negli anni Settanta per rilanciare il settore delle due ruote Pirelli crea la business unit indipendente “Motovelo” e investe nel motocross, uno sport capace di parlare ai giovani e accendere la passione per le due ruote, con il lancio della linea Campeonato Espanol Sevilla. Da qui riparte anche il segmento per le moto da corsa, con la nascita dei ribassati high speed destinati ad equipaggiare moto di media e alta cilindrata. I loro nomi sono Gordon, Mandrake e Phantom, cui seguiranno Demon e Dragon, fino a Angel e Diablo di oggi. Una personalizzazione ispirata all’immaginario dei fumetti e della fantasia per comunicare con un pubblico che considera la moto come mezzo di evasione e di libertà.
Negli anni Settanta per rilanciare il settore delle due ruote Pirelli crea la business unit indipendente “Motovelo” e investe nel motocross, uno sport capace di parlare ai giovani e accendere la passione per le due ruote, con il lancio della linea Campeonato Espanol Sevilla. Da qui riparte anche il segmento per le moto da corsa, con la nascita dei ribassati high speed destinati ad equipaggiare moto di media e alta cilindrata. I loro nomi sono Gordon, Mandrake e Phantom, cui seguiranno Demon e Dragon, fino a Angel e Diablo di oggi. Una personalizzazione ispirata all’immaginario dei fumetti e della fantasia per comunicare con un pubblico che considera la moto come mezzo di evasione e di libertà.