Fondazione Pirelli – L’impresa si racconta – Lo sguardo dei fotografi
La sezione fotografica dell’Archivio Storico conserva centinaia di migliaia di pezzi tra negativi su lastra e su pellicola, stampe e diapositive. Diversi i soggetti riprodotti: le sedi e gli stabilimenti, le fiere e le esposizioni, gli eventi aziendali. E poi i tanti prodotti, i veicoli come automobili, motociclette, biciclette, aerei, macchine agricole, a cui i pneumatici erano destinati e le corse disputate con pneumatici Pirelli. Tra gli autori, grandi maestri della fotografia come Vincenzo Aragozzini, Aldo Ballo, Arno Hammacher, Rodolfo Facchini, Pepi Merisio, Ugo Mulas, Federico Patellani, Fulvio Roiter, tra gli altri, e note agenzie quali Farabola e Publifoto


La sezione fotografica dell’Archivio Storico conserva centinaia di migliaia di pezzi tra negativi su lastra e su pellicola, stampe e diapositive. Diversi i soggetti riprodotti: le sedi e gli stabilimenti, le fiere e le esposizioni, gli eventi aziendali. E poi i tanti prodotti, i veicoli come automobili, motociclette, biciclette, aerei, macchine agricole, a cui i pneumatici erano destinati e le corse disputate con pneumatici Pirelli. Tra gli autori, grandi maestri della fotografia come Vincenzo Aragozzini, Aldo Ballo, Arno Hammacher, Rodolfo Facchini, Pepi Merisio, Ugo Mulas, Federico Patellani, Fulvio Roiter, tra gli altri, e note agenzie quali Farabola e Publifoto